Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdstrike 320×100
L’Air Force rettifica il tiro. Il colonnello ha “parlato male” relativamente al drone che ha ucciso il suo operatore

L’Air Force rettifica il tiro. Il colonnello ha “parlato male” relativamente al drone che ha ucciso il suo operatore

Redazione RHC : 3 Giugno 2023 08:51

L’Air Force rettifica il tiro e riporta che un colonnello dell’aeronautica americana ha “parlato male“, descrivendo un esperimento in cui un drone abilitato all’intelligenza artificiale ha scelto di attaccare il suo operatore per completare la sua missione.

Il colonnello Tucker Hamilton, capo dei test e delle operazioni di intelligenza artificiale dell’aeronautica americana, stava parlando a una conferenza organizzata dalla Royal Aeronautical Society riportando del fatto accaduto.

L’Air Force ha subito dopo affermato – dopo che diverse testate hanno spinto l’articolo facendolo divenire virale – che nessun esperimento del genere ha avuto mai luogo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel suo discorso, aveva descritto una simulazione in cui a un drone armato munito di intelligenza artificiale, gli veniva ripetutamente impedito di completare il suo compito di distruggere i siti missilistici terra-aria dal suo operatore umano.

Ha detto che alla fine, nonostante fosse stato addestrato a non uccidere l’operatore, il drone distrusse la torre di comunicazione in modo che l’operatore non potesse più comunicare con essa.

Non abbiamo mai eseguito quell’esperimento, né ne avremmo bisogno per renderci conto che si tratta di un risultato plausibile“, ha successivamente chiarito il colonnello Hamilton in una dichiarazione alla Royal Aeronautical Society.

Ha aggiunto che si trattava di un “esperimento mentale” piuttosto che di qualsiasi cosa avesse effettivamente avuto luogo.

Ci sono stati una serie di avvertimenti sulla minaccia per l’umanità rappresentata dall’intelligenza artificiale lanciati di recente da persone che lavorano nel settore, anche se non tutti gli esperti concordano sulla gravità del rischio.

Ma ora torniamo a noi. Se si sia trattato di insabbiare o meno le rivelazioni precedentemente fatte, va da sé che ci troviamo di fronte ad uno snodo focale relativo alla tecnologia digitale.

Casi di questo tipo avverranno in futuro e ne avverranno tanti, quanti già ne avvengono oggi quando una AI riconosce un cane al posto di una Orso e ci fa tanto sorridere.

Le AI saranno alla base del nostro mondo futuro che è alle porte, dove tutto sarà connesso e ogni pericolo per le nostre vite potrà arrivare da dietro ogni angolo.

Pertanto occorre lavorare per fare in modo che questa tecnologia venga fortemente normalizzata e regolamentata. Anche se sappiamo che dopo tutto, siamo esseri umani dove la stragrande maggioranza degli individui pensa al guadagno personale e non all’etica e ad un interesse comune.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...