Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Air Force rettifica il tiro. Il colonnello ha “parlato male” relativamente al drone che ha ucciso il suo operatore

Redazione RHC : 3 Giugno 2023 08:51

L’Air Force rettifica il tiro e riporta che un colonnello dell’aeronautica americana ha “parlato male“, descrivendo un esperimento in cui un drone abilitato all’intelligenza artificiale ha scelto di attaccare il suo operatore per completare la sua missione.

Il colonnello Tucker Hamilton, capo dei test e delle operazioni di intelligenza artificiale dell’aeronautica americana, stava parlando a una conferenza organizzata dalla Royal Aeronautical Society riportando del fatto accaduto.

L’Air Force ha subito dopo affermato – dopo che diverse testate hanno spinto l’articolo facendolo divenire virale – che nessun esperimento del genere ha avuto mai luogo.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nel suo discorso, aveva descritto una simulazione in cui a un drone armato munito di intelligenza artificiale, gli veniva ripetutamente impedito di completare il suo compito di distruggere i siti missilistici terra-aria dal suo operatore umano.

Ha detto che alla fine, nonostante fosse stato addestrato a non uccidere l’operatore, il drone distrusse la torre di comunicazione in modo che l’operatore non potesse più comunicare con essa.

Non abbiamo mai eseguito quell’esperimento, né ne avremmo bisogno per renderci conto che si tratta di un risultato plausibile“, ha successivamente chiarito il colonnello Hamilton in una dichiarazione alla Royal Aeronautical Society.

Ha aggiunto che si trattava di un “esperimento mentale” piuttosto che di qualsiasi cosa avesse effettivamente avuto luogo.

Ci sono stati una serie di avvertimenti sulla minaccia per l’umanità rappresentata dall’intelligenza artificiale lanciati di recente da persone che lavorano nel settore, anche se non tutti gli esperti concordano sulla gravità del rischio.

Ma ora torniamo a noi. Se si sia trattato di insabbiare o meno le rivelazioni precedentemente fatte, va da sé che ci troviamo di fronte ad uno snodo focale relativo alla tecnologia digitale.

Casi di questo tipo avverranno in futuro e ne avverranno tanti, quanti già ne avvengono oggi quando una AI riconosce un cane al posto di una Orso e ci fa tanto sorridere.

Le AI saranno alla base del nostro mondo futuro che è alle porte, dove tutto sarà connesso e ogni pericolo per le nostre vite potrà arrivare da dietro ogni angolo.

Pertanto occorre lavorare per fare in modo che questa tecnologia venga fortemente normalizzata e regolamentata. Anche se sappiamo che dopo tutto, siamo esseri umani dove la stragrande maggioranza degli individui pensa al guadagno personale e non all’etica e ad un interesse comune.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...