Redazione RHC : 9 Luglio 2022 00:28
Come avevamo riportato qualche giorno fa, sul famigerato forum underground BreachForums, è stato pubblicato un post che metteva in vendita un database contenente i dati di un miliardo di cittadini cinesi.
All’interno del database erano presenti informazioni personali delle vittime, come ad esempio il nome e il cognome, l’indirizzo di residenza, il luogo di nascita, il telefono e altre informazioni, tra le quali quelle relative ai procedimenti penali.
Giovedì 7 di luglio, l’Amministratore del forum pubblica un post scritto metà in lingua cinese e metà in lingua inglese dove riporta quanto segue:
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ciao a tutti cari utenti cinesi, benvenuti nel nostro forum.
Molto probabilmente siete venuti qui a causa della fuga di informazioni del database della polizia di Shanghai. I dati non vengono più venduti e i post relativi a questo argomento sono stati eliminati.
Ma abbiamo anche molti database cinesi simili e di alta qualità in vendita, se desideri utilizzare il nostro forum, ti preghiamo di comprendere e rispettare quanto segue:
- Il nostro forum è solo per la comunicazione in inglese, per favore non inviare caratteri cinesi. Se non parli inglese, usa un software di traduzione per parlare con gli altri;
- I contenuti pertinenti sul nostro sito Web possono essere ottenuti sbloccando i punti. I punti possono essere guadagnati fornendo contenuti di valore o acquistando dai seguenti link: [...];
- Se hai bisogno di un garante della transazione, contatta il nostro staff;
- Non siamo in Cina e non siamo cinesi, quindi non dobbiamo obbedire alle leggi cinesi.
- In caso di domande, contatta me o un altro membro dello staff.
In sintesi, il post è stato eliminato, ma si riporta verso gli analisti di threat intelligence cinesi, accorsi sul forum dopo la pubblicazione del post che BreachForums non è sotto la giurisdizione cinese, che occorre parlare in inglese e che se si vogliono sbloccare delle informazioni occorre pagare.
In effetti, di database cinesi in vendita ce ne sono davvero tanti su Breach Forums. Facendo una ricerca inserendo solo la parola “China” nel database di Breach Forums, sono presenti solo nell’ultimo mese, 3 pagine da 20 occorrenze l’una.
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006