Un annuncio pubblicato da un utente sul famigerato forum BreachForum, ha raccolto 177 risposte e 300.000 visualizzazioni in poche ore.
Nel post si è affermato che terabyte di dati e informazioni relative ad un miliardo di cittadini cinesi sono stati resi disponibili a seguito di una fuga di informazioni di un database della polizia nazionale di Shanghai nel 2022.
La banca dati comprende:
- nomi;
- indirizzo di residenza;
- luoghi di nascita;
- identificatori nazionali;
- numeri di telefono;
- informazioni sui procedimenti penali.
Nonostante le polemiche, molti utenti considerano l’annuncio legittimo.
Alcuni membri del forum hanno controllato i dati di esempio pubblicati dall’utente e ritengono che 10 bitcoin sia un prezzo troppo basso.
“Personalmente sono convinto che i dati siano reali al 98%. Forse non sono del tutto rilevanti, ma questo non è fondamentale. Chiunque lo metta in vendita su un sito come questo a un prezzo così basso o è pazzo o vuole solo umiliare il governo cinese”
ha scritto un utente del forum.
Il topic è stato chiuso domenica dagli amministratori del forum. Per i dati sono stati offerti 6 bitcoin (116.000 dollari).
Se il database fosse reale, sarebbe la più grande violazione dei dati conosciuta nella storia cinese.
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.