Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’App di messaggistica Telegram viene bloccata in Brasile

Redazione RHC : 19 Marzo 2022 11:02

Il giudice della Corte suprema brasiliana Alexandre de Moraes ha ordinato venerdì la sospensione dell’app di messaggistica Telegram, affermando di essersi ripetutamente rifiutata di aderire a ordini giudiziari di congelamento di account che diffondono disinformazione o di mancata ottemperanza alle leggi del Paese, secondo una copia della sentenza vista da Reuters.

In risposta, il fondatore e CEO di Telegram Pavel Durov si è scusato per la “negligenza” dell’azienda e ha chiesto al tribunale di ritardare la sua sentenza di alcuni giorni mentre cercava di migliorare la relativa conformità.

Secondo la sentenza, Telegram aveva ripetutamente omesso di bloccare gli account offensivi e ignorato le decisioni della corte.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Durov, il fondatore di Telegram, ha detto:

“avremmo sicuramente potuto fare un lavoro migliore”

Scrivendo sul suo account personale di Telegram e ha aggiunto:

“Sono certo che una volta stabilito un canale di comunicazione affidabile, saremo in grado di elaborare in modo efficiente le richieste di rimozione per i canali pubblici illegali in Brasile”.

Moraes ha concesso a Wilson Diniz Wellisch, il capo dell’autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni Anatel, 24 ore per attuare la sospensione, che sarebbe rimasta in vigore fino a quando Telegram non si conformerà alle ordinanze giudiziarie in sospeso, pagando una serie di multe e presentando un suo rappresentante davanti al tribunale.

Moraes ha anche ordinato ad Apple e Google di aiutare e di impedire agli utenti sulle loro piattaforme di utilizzare Telegram in Brasile. Sia Apple che Google hanno rifiutato di commentare.

Anatel ha affermato di aver “trasferito la decisione giudiziaria alle entità che operano nel settore regolatorio”.

La decisione di Moraes ha subito una opposizione ufficiale.

Scrivendo su Twitter, il ministro della Giustizia Anderson Torres ha criticato la decisione “monocratica”, e ha affermato di aver “danneggiato milioni di brasiliani”. Torres ha affermato di aver incaricato il suo ministero di “studiare una soluzione per ripristinare il diritto delle persone a utilizzare qualsiasi social network desiderino”.

Telegram si è dimostrato popolare tra i gruppi di estrema destra in tutto il mondo.

In Germania, dove i media locali hanno riferito che la polizia a febbraio ha bloccato 64 canali Telegram, l’app è stata accusata di aver alimentato una sottocultura sempre più virulenta di teorici della cospirazione anti-vaccino che si scambiavano notizie su presunti pericoli e organizzavsno proteste che si sono trasformate in violenza.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...