Redazione RHC : 24 Maggio 2024 08:32
L’uscita del chip M4 di Apple e del Qualcomm Snapdragon X, insieme al lancio di “Copilot+PC” di Microsoft, ha catalizzato l’attenzione sul mercato emergente dei PC AI. Secondo Morgan Stanley, entro il 2028, il tasso di penetrazione dei PC AI potrebbe crescere dal 2% al 65%, rendendoli un fattore chiave per il mercato.
I PC AI, dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) e capaci di 40 trilioni di operazioni al secondo (TOPS), offrono vantaggi rispetto al cloud computing tradizionale, come costi operativi ridotti, bassa latenza e maggiore sicurezza.
Michael Dell, CEO di Dell Technologies, sottolinea che l’inferenza AI all’edge è più conveniente del 75% rispetto al cloud computing, prevedendo un crescente spostamento dei carichi di lavoro AI dal cloud all’edge.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Morgan Stanley prevede che le spedizioni di PC raggiungeranno 262 milioni di unità nel 2024 e 276 milioni nel 2025, con una penetrazione del mercato del 20% nel 2025 che accelererà ulteriormente la crescita. I PC AI commerciali, come quelli con Microsoft Copilot+PC, saranno inizialmente utilizzati come strumenti di produttività, con un prezzo superiore ai 1.000 dollari.
L’implementazione completa dell’AI nei PC, con nuovi processori di AMD e Intel capaci di oltre 40 TOPS, è attesa per il 2025. Questo potrebbe ridurre il ciclo globale di aggiornamento dei PC da 4,8 anni nel 2023 a 3,8 anni nel 2026.
Lenovo e Dell sono destinati a trarre grandi benefici da questa tendenza. Lenovo, con la più alta quota di vendita di laptop nella fascia di prezzo superiore ai 1.000 dollari (dopo Apple), e Dell, con i suoi vantaggi naturali nella gestione dei dati, sono in posizione favorevole per dominare il mercato.
Inoltre, la catena di fornitura di chip, compresi produttori come SK Hynix, MediaTek, Delta Electronics e Advantest, giocherà un ruolo cruciale in questa rivoluzione.
Con l’avvento dei PC AI, ci si aspetta una trasformazione significativa nella produttività, nella creazione di contenuti e nelle comunicazioni, portando l’innovazione tecnologica a nuovi livelli e aprendo opportunità in ambiti finora considerati fantascientifici.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006