Redazione RHC : 29 Dicembre 2021 18:49
LastPass è un’app per la gestione delle password, il tipo di applicazione di sicurezza che abbiamo sempre consigliato di utilizzare per aumentare la sicurezza delle proprie parole chiavi.
Questi servizi possono memorizzare tutte le tue password e aiutarti a scegliere password univoche per ogni account.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutto ciò che devi ricordare è una password sicura. Ciò ti consente di accedere rapidamente a qualsiasi account online di cui hai salvato le credenziali nel tuo account.
Ma se un gestore di password dovesse subire una violazione dei dati, un utente malintenzionato potrebbe ottenere l’accesso a tutte le altre password e di conseguenza ai tuoi profili online.
Questo è il tipo di scenario di cui gli utenti LastPass hanno avuto paura martedì pomeriggio, quando sono emersi rapporti che indicavano una potenziale violazione dei dati. Tuttavia, LastPass ha affermato di non aver subito un attacco e gli aggressori non hanno avuto accesso alla password degli utenti memorizzate online.
Tutto è iniziato con un post su HackerNews. Un utente ha affermato che LastPass aveva bloccato un tentativo di accesso dal Brasile. Secondo un’e-mail di LastPass, gli hacker hanno utilizzato la password principale dell’account LastPass per entrare nel sistema.
“Ciò che mi preoccupa è che la password principale è stata archiviata in un file KeePassX crittografato localmente”
ha scritto un utente.
“Posso immaginare che qualcuno abbia il mio file KeePassX e la password (completamente diversa) per questo file. Se è così, sono in un mondo di dolore”.
LastPass ha successivamente confermato il tentativo di violazione dell’account, quindi l’e-mail ricevuta dalla vittima non era un attacco di phishing. Inoltre, altri utenti del forum hanno subito lo stesso tipo di attacco.
Ciò ha sollevato preoccupazioni sul fatto che LastPass abbia subito un attacco che potrebbe aver esposto gli account degli utenti. Una simile violazione dei dati sarebbe davvero uno scenario da incubo per chiunque utilizzi una password in grado di proteggere i propri account online.
Tuttavia, secondo la società, non è quello che è successo. La società ha affermato che gli aggressori che tentano di violare gli account utilizzano combinazioni di nome utente e password di altre violazioni dei dati. Ecco la dichiarazione di LastPass:
“LastPass ha indagato su recenti segnalazioni di tentativi di accesso che sono stati bloccati e riteniamo che l’attività sia correlata al tentativo di ‘credential stuffing’, in cui un malintenzionato tenta di accedere agli account utente (in questo caso, LastPass) utilizzando indirizzi e-mail e password ottenuti da altre violazioni di dati.”
Inoltre, LastPass ha affermato di non aver visto alcuna prova di hacking. Gli aggressori non hanno hackerato gli account utente LastPass, ha spiegato la società:
“È importante notare che, al momento, non abbiamo alcuna indicazione che l’accesso agli account sia stato eseguito correttamente o che il servizio LastPass sia stato compromesso in altro modo. Monitoriamo regolarmente questo tipo di attività e continueremo ad adottare misure volte a garantire che LastPass, i suoi utenti e i loro dati rimangano protetti e al sicuro.”
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006