Redazione RHC : 29 Dicembre 2021 18:49
LastPass è un’app per la gestione delle password, il tipo di applicazione di sicurezza che abbiamo sempre consigliato di utilizzare per aumentare la sicurezza delle proprie parole chiavi.
Questi servizi possono memorizzare tutte le tue password e aiutarti a scegliere password univoche per ogni account.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutto ciò che devi ricordare è una password sicura. Ciò ti consente di accedere rapidamente a qualsiasi account online di cui hai salvato le credenziali nel tuo account.
Ma se un gestore di password dovesse subire una violazione dei dati, un utente malintenzionato potrebbe ottenere l’accesso a tutte le altre password e di conseguenza ai tuoi profili online.
Questo è il tipo di scenario di cui gli utenti LastPass hanno avuto paura martedì pomeriggio, quando sono emersi rapporti che indicavano una potenziale violazione dei dati. Tuttavia, LastPass ha affermato di non aver subito un attacco e gli aggressori non hanno avuto accesso alla password degli utenti memorizzate online.
Tutto è iniziato con un post su HackerNews. Un utente ha affermato che LastPass aveva bloccato un tentativo di accesso dal Brasile. Secondo un’e-mail di LastPass, gli hacker hanno utilizzato la password principale dell’account LastPass per entrare nel sistema.
“Ciò che mi preoccupa è che la password principale è stata archiviata in un file KeePassX crittografato localmente”
ha scritto un utente.
“Posso immaginare che qualcuno abbia il mio file KeePassX e la password (completamente diversa) per questo file. Se è così, sono in un mondo di dolore”.
LastPass ha successivamente confermato il tentativo di violazione dell’account, quindi l’e-mail ricevuta dalla vittima non era un attacco di phishing. Inoltre, altri utenti del forum hanno subito lo stesso tipo di attacco.
Ciò ha sollevato preoccupazioni sul fatto che LastPass abbia subito un attacco che potrebbe aver esposto gli account degli utenti. Una simile violazione dei dati sarebbe davvero uno scenario da incubo per chiunque utilizzi una password in grado di proteggere i propri account online.
Tuttavia, secondo la società, non è quello che è successo. La società ha affermato che gli aggressori che tentano di violare gli account utilizzano combinazioni di nome utente e password di altre violazioni dei dati. Ecco la dichiarazione di LastPass:
“LastPass ha indagato su recenti segnalazioni di tentativi di accesso che sono stati bloccati e riteniamo che l’attività sia correlata al tentativo di ‘credential stuffing’, in cui un malintenzionato tenta di accedere agli account utente (in questo caso, LastPass) utilizzando indirizzi e-mail e password ottenuti da altre violazioni di dati.”
Inoltre, LastPass ha affermato di non aver visto alcuna prova di hacking. Gli aggressori non hanno hackerato gli account utente LastPass, ha spiegato la società:
“È importante notare che, al momento, non abbiamo alcuna indicazione che l’accesso agli account sia stato eseguito correttamente o che il servizio LastPass sia stato compromesso in altro modo. Monitoriamo regolarmente questo tipo di attività e continueremo ad adottare misure volte a garantire che LastPass, i suoi utenti e i loro dati rimangano protetti e al sicuro.”
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006