
Redazione RHC : 31 Maggio 2025 22:22
Lazarus 4 è una nuova versione del famoso IDE open source, compatibile con Delphi e progettata per il compilatore FreePascal. Sebbene l’ambiente di sviluppo sia strettamente correlato al Pascal, viene sviluppato separatamente dal linguaggio stesso. Lazarus 4 è basato su FreePascal 3.2.2 , rilasciato nel 2021, e sostituisce la versione precedente dell’IDE, Lazarus 3.8.
Nonostante sia stato scritto pensando per lo supporto multipiattaforma, Lazarus riesce a mantenere un comportamento simile a quello di Windows anche su Mac e, sorprendentemente, funziona. Dopo il rilascio di Lazarus 3.0 nel dicembre 2023. Corregge numerosi bug, aggiunge nuove funzionalità e rielabora diversi componenti. Una delle innovazioni più degne di nota è il sistema di docking dell’interfaccia integrato e l’editor di moduli. Ora non è più necessario ricostruire l’IDE per abilitare queste funzionalità: è sufficiente attivarle al primo avvio.
L’ambiente Lazarus supporta le versioni a 32 e 64 bit di Windows, Linux e FreeBSD. Su macOS, le build sono disponibili per PowerPC, x86 e Arm64. Per lo sviluppo di Cocoa è richiesto almeno macOS 12, ma sono supportati OS X dalla versione 10.5 alla 10.14 quando si utilizzano le API Carbon legacy. Esiste anche un’opzione per Raspberry Pi 4 e successivi. L’IDE funziona con diverse librerie GUI: Win32, Gtk2, parzialmente Gtk3, nonché le versioni Qt 4, 5 e 6.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Quando si parla di critiche a FreePascal, non è il linguaggio in sé a essere menzionato più spesso, ma la sua documentazione. Sebbene ce ne sia parecchio in giro (otto guide ufficiali FPC, un’ampia documentazione di Lazarus e perfino un tutorial a pagamento), può risultare difficoltoso per i principianti.
Un nuovo libro gratuito, FreePascal From Square One, di Jeff Dantermann, potrebbe rivelarsi utile. Ha rivisto le sue precedenti guide Turbo Pascal. Ammette che il libro non tratta argomenti come la programmazione Windows, la programmazione orientata agli oggetti o l’editor visuale Lazarus, ma spera che possa interessare i nuovi utenti.
Pascal potrebbe essere fuori moda, ma resta nella top ten della classifica TIOBE. Chissà, forse l’uscita di Lazarus 4 darà nuova vita all’ecosistema.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...