Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1
Lazarus APT: 3 RAT avanzati per organizzazioni finanziarie di criptovalute

Lazarus APT: 3 RAT avanzati per organizzazioni finanziarie di criptovalute

Redazione RHC : 2 Settembre 2025 14:36

Di recente, un sottogruppo avanzato legato al noto autore della minaccia Lazarus è stato individuato, mentre distribuiva tre diversi trojan di accesso remoto (RAT) all’interno di organizzazioni operanti nel settore finanziario e delle criptovalute che erano state compromesse. L’accesso iniziale è stato realizzato prevalentemente attraverso campagne di ingegneria sociale condotte su Telegram, dove gli attaccanti fingevano di essere dipendenti legittimi di importanti società commerciali.

Siti web di incontri contraffatti, tra cui falsi portali come Calendly e Picktime, attirano le vittime, che vengono raggiunte tramite un exploit zero-day di Chrome che consente l’esecuzione silenziosa di codice sul loro computer. Gli aggressori, una volta dentro la rete, impiegano PondRAT come prima fase, mentre in seguito utilizzano ThemeForestRAT, più difficile da rilevare, che viene eseguito solo in memoria.

Catena di attacco di lazarus (Fonte Fox-it)

L’uso di nuove famiglie di malware e di sospetti exploit zero-day ha colto di sorpresa molti difensori. A rendere il tutto ancora più urgente, la raffinata sicurezza operativa del gruppo che dimostra la capacità di combinare loader personalizzati con il dirottamento di DLL di Windows e la crittografia DPAPI.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A seguito di mesi di esplorazione e movimenti strategici, Lazarus ottimizza l’accesso precedente eliminando gli artefatti superflui, e procede con l’installazione di un avanzato RemotePE RAT al fine di assicurare un controllo prolungato.

Di seguito i 3 RAT (Remote Access Trojan) utilizzati nella campagna:

  • ThemeForestRAT
  • PondRAT
  • RemotePE

Gli analisti di Fox-IT e NCC Group hanno osservato che la velocità e la precisione di questa catena di infezioni evidenziano le capacità avanzate dell’autore e la sua profonda familiarità con gli strumenti personalizzati e disponibili al pubblico.

E’ stato notato dagli analisti che il servizio SessionEnv viene sfruttato da PerfhLoader attraverso il caricamento di DLL fasulle al fine di eseguire in modo continuativo PondRAT oppure il suo predecessore POOLRAT. Un file di payload non trasparente (come ad esempio perfh011.dat) viene decodificato dal loader utilizzando un algoritmo di cifratura XOR prima di essere eseguito nella memoria.

Dopo la decrittazione, PerfhLoader sfrutta un caricatore DLL manuale open source per iniettare PondRAT nella memoria senza scrivere file eseguibili sul disco, consentendo operazioni di ricognizione furtiva e di esfiltrazione dei dati..

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...