Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Advanced System

L’azienda italiana Advanced System colpita dal ransomware. Lo avverte l’azienda con un comunicato stampa

Redazione RHC : 29 Dicembre 2022 18:26

L’azienda ADVANCED SYSTEMS informa attraverso un suo comunicato stampa di essere stata vittima di un ransomware.

Si è strattato della cyber gang denominata PHOBOS, che ha colpito alcuni server aziendali.

L’azienda riporta che:


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “L’accaduto è stato prontamente denunciato alla polizia postale e sono state immediatamente avviate tutte le procedure previste dal protocollo di sicurezza interno. “

    E aggiunge che:

    “Dopo avere allertato il proprio Responsabile della protezione dei dati in queste ore si sta lavorando anche alla presentazione della comunicazione all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali che sarà formalizzata nelle prossime ore nella massima conformità alle stringenti prescrizioni normative.”

    Viene inoltre riportato che è stata avviata una task force di esperti, che con l’ausilio della società quali SWASCAN del gruppo TINETXTA, azienda leader nel settore del Cyber Incident management. L’azienda sta analizzando l’accaduto, verificando i server e predisponendo le azioni necessarie a ripristinare la normale funzionalità degli applicativi forniti.

    Advanced Systems nasce nel 1981 su iniziativa di soci con grande esperienza nei settori esattoriale e bancario. Come capofila del gruppo AS, la software house partenopea produce applicativi per la gestione della riscossione dei tributi e gestionali per lo più rivolti ad Enti Pubblici. Da Advanced Systems, nel 1992 nasce SAIR – Sisteme Avanzate Italo-Romene come laboratorio di supporto e una base commerciale del gruppo AS per il mercato software dell’Est Europeo.

    A seguito delle ricerche finanziate dal MIUR, in collaborazione con l’Università di Pisa e l’Università del Sannio, Advanced Systems lancia nel 2005 “Sadas Engine”, un DBMS colonnare con prestazioni dalle 10 alle 100 volte superiori rispetto ai tradizionali sistemi organizzati per riga; dopo ulteriori ricerche e sviluppi del progetto, nel 2013 nasce SADAS SRL, interamente dedicata allo sviluppo di soluzioni per la Business Intelligence, applicazioni per l’analisi dei dati e strumenti di DWH.

    Per Advanced Systems la semplificazione del lavoro di Enti e grandi industrie rappresenta lo scopo principale cui i prodotti devono assolvere: la possibilità di gestire intuitivamente quantità enormi di dati grazie alla più alta qualità di informatizzazione è il principio base di ogni singolo prodotto.

    Per raggiungere gli obiettivi, in AS coesistono un’anima innovativa, fortemente legata alle tecnologie più avanzate, ed una ben ancorata al presente, che si discosta dall’aggiornamento fine a se stesso, portando avanti con determinazione principi e know-how strutturati e saldi nel qui ed ora.

    L’azienda riporta nel suo comunicato che “I sistemi della società rispondono ad elevati standard di sicurezza e i tecnici stanno ripristinando le copie di backup presenti nelle infrastrutture al fine di consentire il ripristino dei server e l’operatività dei servizi e neutralizzare ogni evento negativo” e che è “consapevole del disagio cui gli utenti incorreranno nelle prossime ore, comunica che al momento, inevitabilmente per consentire la piena operatività e la messa in sicurezza dei sistemi alcuni servizi sono temporaneamente non raggiungibili.”

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...