Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
L’azienda italiana Advanced System colpita dal ransomware. Lo avverte l’azienda con un comunicato stampa

L’azienda italiana Advanced System colpita dal ransomware. Lo avverte l’azienda con un comunicato stampa

Redazione RHC : 29 Dicembre 2022 18:26

L’azienda ADVANCED SYSTEMS informa attraverso un suo comunicato stampa di essere stata vittima di un ransomware.

Si è strattato della cyber gang denominata PHOBOS, che ha colpito alcuni server aziendali.

L’azienda riporta che:


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“L’accaduto è stato prontamente denunciato alla polizia postale e sono state immediatamente avviate tutte le procedure previste dal protocollo di sicurezza interno. “

E aggiunge che:

“Dopo avere allertato il proprio Responsabile della protezione dei dati in queste ore si sta lavorando anche alla presentazione della comunicazione all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali che sarà formalizzata nelle prossime ore nella massima conformità alle stringenti prescrizioni normative.”

Viene inoltre riportato che è stata avviata una task force di esperti, che con l’ausilio della società quali SWASCAN del gruppo TINETXTA, azienda leader nel settore del Cyber Incident management. L’azienda sta analizzando l’accaduto, verificando i server e predisponendo le azioni necessarie a ripristinare la normale funzionalità degli applicativi forniti.

Advanced Systems nasce nel 1981 su iniziativa di soci con grande esperienza nei settori esattoriale e bancario. Come capofila del gruppo AS, la software house partenopea produce applicativi per la gestione della riscossione dei tributi e gestionali per lo più rivolti ad Enti Pubblici. Da Advanced Systems, nel 1992 nasce SAIR – Sisteme Avanzate Italo-Romene come laboratorio di supporto e una base commerciale del gruppo AS per il mercato software dell’Est Europeo.

A seguito delle ricerche finanziate dal MIUR, in collaborazione con l’Università di Pisa e l’Università del Sannio, Advanced Systems lancia nel 2005 “Sadas Engine”, un DBMS colonnare con prestazioni dalle 10 alle 100 volte superiori rispetto ai tradizionali sistemi organizzati per riga; dopo ulteriori ricerche e sviluppi del progetto, nel 2013 nasce SADAS SRL, interamente dedicata allo sviluppo di soluzioni per la Business Intelligence, applicazioni per l’analisi dei dati e strumenti di DWH.

Per Advanced Systems la semplificazione del lavoro di Enti e grandi industrie rappresenta lo scopo principale cui i prodotti devono assolvere: la possibilità di gestire intuitivamente quantità enormi di dati grazie alla più alta qualità di informatizzazione è il principio base di ogni singolo prodotto.

Per raggiungere gli obiettivi, in AS coesistono un’anima innovativa, fortemente legata alle tecnologie più avanzate, ed una ben ancorata al presente, che si discosta dall’aggiornamento fine a se stesso, portando avanti con determinazione principi e know-how strutturati e saldi nel qui ed ora.

L’azienda riporta nel suo comunicato che “I sistemi della società rispondono ad elevati standard di sicurezza e i tecnici stanno ripristinando le copie di backup presenti nelle infrastrutture al fine di consentire il ripristino dei server e l’operatività dei servizi e neutralizzare ogni evento negativo” e che è “consapevole del disagio cui gli utenti incorreranno nelle prossime ore, comunica che al momento, inevitabilmente per consentire la piena operatività e la messa in sicurezza dei sistemi alcuni servizi sono temporaneamente non raggiungibili.”

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...