
Redazione RHC : 29 Dicembre 2022 18:26
L’azienda ADVANCED SYSTEMS informa attraverso un suo comunicato stampa di essere stata vittima di un ransomware.
Si è strattato della cyber gang denominata PHOBOS, che ha colpito alcuni server aziendali.
L’azienda riporta che:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“L’accaduto è stato prontamente denunciato alla polizia postale e sono state immediatamente avviate tutte le procedure previste dal protocollo di sicurezza interno. “
E aggiunge che:
“Dopo avere allertato il proprio Responsabile della protezione dei dati in queste ore si sta lavorando anche alla presentazione della comunicazione all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali che sarà formalizzata nelle prossime ore nella massima conformità alle stringenti prescrizioni normative.”
Viene inoltre riportato che è stata avviata una task force di esperti, che con l’ausilio della società quali SWASCAN del gruppo TINETXTA, azienda leader nel settore del Cyber Incident management. L’azienda sta analizzando l’accaduto, verificando i server e predisponendo le azioni necessarie a ripristinare la normale funzionalità degli applicativi forniti.
Advanced Systems nasce nel 1981 su iniziativa di soci con grande esperienza nei settori esattoriale e bancario. Come capofila del gruppo AS, la software house partenopea produce applicativi per la gestione della riscossione dei tributi e gestionali per lo più rivolti ad Enti Pubblici. Da Advanced Systems, nel 1992 nasce SAIR – Sisteme Avanzate Italo-Romene come laboratorio di supporto e una base commerciale del gruppo AS per il mercato software dell’Est Europeo.
A seguito delle ricerche finanziate dal MIUR, in collaborazione con l’Università di Pisa e l’Università del Sannio, Advanced Systems lancia nel 2005 “Sadas Engine”, un DBMS colonnare con prestazioni dalle 10 alle 100 volte superiori rispetto ai tradizionali sistemi organizzati per riga; dopo ulteriori ricerche e sviluppi del progetto, nel 2013 nasce SADAS SRL, interamente dedicata allo sviluppo di soluzioni per la Business Intelligence, applicazioni per l’analisi dei dati e strumenti di DWH.
Per Advanced Systems la semplificazione del lavoro di Enti e grandi industrie rappresenta lo scopo principale cui i prodotti devono assolvere: la possibilità di gestire intuitivamente quantità enormi di dati grazie alla più alta qualità di informatizzazione è il principio base di ogni singolo prodotto.
Per raggiungere gli obiettivi, in AS coesistono un’anima innovativa, fortemente legata alle tecnologie più avanzate, ed una ben ancorata al presente, che si discosta dall’aggiornamento fine a se stesso, portando avanti con determinazione principi e know-how strutturati e saldi nel qui ed ora.
L’azienda riporta nel suo comunicato che “I sistemi della società rispondono ad elevati standard di sicurezza e i tecnici stanno ripristinando le copie di backup presenti nelle infrastrutture al fine di consentire il ripristino dei server e l’operatività dei servizi e neutralizzare ogni evento negativo” e che è “consapevole del disagio cui gli utenti incorreranno nelle prossime ore, comunica che al momento, inevitabilmente per consentire la piena operatività e la messa in sicurezza dei sistemi alcuni servizi sono temporaneamente non raggiungibili.”
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...