Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100
Le AI possono aggirare la censura Cinese con Genetic Evasion (GE).

Le AI possono aggirare la censura Cinese con Genetic Evasion (GE).

Redazione RHC : 1 Febbraio 2022 07:32

Gli scienziati informatici dell’Università del Maryland (USA) hanno sviluppato un sistema basato sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI) in grado di apprendere e aggirare naturalmente la censura di Internet.

Gli scienziati lo hanno testato in Cina, India e Kazakistan e hanno identificato molti modi per aggirare i blocchi del governo, a causa di lacune nella loro logica e vulnerabilità invisibili a occhio nudo.

Gli scienziati hanno chiamato il loro sistema di intelligenza artificiale Geneva, abbreviazione di Genetic Evasion.

Ginevra è in grado di apprendere come funzionano gli strumenti di censura e trovare modi per aggirarli in tempo reale.

“Penso che Ginevra stia cambiando completamente il gioco del gatto e del topo in quanto consente finalmente a coloro che cercano di aggirare la censura di reagire molto, molto rapidamente ai cambiamenti nelle pratiche di censura”

ha affermato il co-creatore di AI Dave Levin. Levin).

Uno dei metodi di censura di Internet più popolari, secondo i ricercatori, è il monitoraggio dei pacchetti di dati inviati con le query di ricerca (una tecnica nota come Deep Packet Inspection, DPI).

I censori bloccano queste richieste se contengono determinate parole o nomi di siti vietati. Ginevra è in grado di sintonizzarsi su questo strumento in tempo reale e aggirare il blocco in diversi modi.

Il primo modo è convincere lo strumento di censura che la richiesta inviata è legittima e non soggetta a censura. Il secondo modo è simulare l’interruzione di una falsa connessione, come se la richiesta inviata non raggiungesse la destinazione, quando in realtà non lo è.

“Circa un anno fa, la Cina ha lanciato un sistema di censura completamente nuovo per interferire con alcuni tipi di comunicazioni sicure. Il nostro software ha impiegato solo un’ora per aggirarlo “

ha affermato il co-fondatore di Ginevra Kevin Bock.

Gli utenti di Internet non devono installare Ginevra: il sistema può essere eseguito in background in un browser. Secondo Levin, questo è molto importante, perché in questo modo gli utenti possono aggirare la censura senza esporsi a ulteriori rischi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...