Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le aziende sanitarie sempre più nel mirino del ransomware. Difficoltà nelle assicurazioni cyber

Redazione RHC : 6 Giugno 2022 08:00

Secondo un sondaggio pubblicato questa settimana da Sophos, le organizzazioni sanitarie, già bersagliate dal ransomware, hanno visto quasi il doppio degli attacchi tra il 2020 e il 2021.

Il team ha anche scoperto che mentre è molto probabile che le organizzazioni sanitarie intervistate paghino un riscatto, raramente ottengono tutti i loro dati restituiti se lo fanno.

Inoltre, il 78% delle organizzazioni sta sottoscrivendo un’assicurazione informatica nella speranza di ridurre i propri rischi finanziari e il 97% delle volte la compagnia di assicurazioni ha pagato alcuni o tutti i costi relativi al ransomware.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tuttavia, mentre le compagnie di assicurazione pagano in quasi tutti i casi e stanno alimentando un miglioramento delle difese informatiche, le organizzazioni sanitarie, come con altri settori, stanno trovando sempre più difficile ottenere un’assicurazione cyber.

    “La sfida del ransomware che le organizzazioni devono affrontare continua a crescere”

    hanno scritto i ricercatori di Sophos nel rapporto.

    “La percentuale di organizzazioni sanitarie direttamente colpite dal ransomware è quasi raddoppiata negli ultimi 12 mesi. Di fronte a questa crisi, le organizzazioni sanitarie sono migliorate nell’affrontare le conseguenze di un attacco: quasi tre quarti sono in grado di utilizzare i backup per ripristinare i dati”.

    Inoltre, lo spazio sempre più ristretto delle assicurazioni informatiche “ha spinto quasi tutte le organizzazioni sanitarie ad apportare modifiche alle loro difese informatiche per migliorare la loro posizione informatica”, hanno scritto.

    Sophos ha intervistato 5.600 professionisti IT di tutto il mondo, 381 dei quali operavano nel settore sanitario. L’immagine dipinta è di un settore sanitario sotto attacco crescente da parte di ransomware sempre più sofisticati. Le organizzazioni sono sempre più propense a pagare il riscatto – i riscatti pagati in media erano i più bassi rispetto ad altri settori – portando anche ad un miglioramento delle proprie difese.

    “Le aziende sanitarie sono tradizionalmente dietro altri settori che dipendono fortemente dalle tecnologie IT”

    ha dichiarato a The Register Garret Grajek, CEO del fornitore di sicurezza YouAttest.

    La buona notizia è che le organizzazioni sanitarie sono consapevoli di essere sotto attacco. La maggior parte di loro ha un’assicurazione informatica e sta migliorando le proprie pratiche di sicurezza, ha detto Grajek, aggiungendo che “i polli sono in allerta che la volpe sta girando intorno al pollaio”.

    Il rapporto di Sophos arriva la stessa settimana in cui il direttore dell’FBI Christopher Wray, in un discorso al Boston College, ha affermato che l’agenzia statunitense è stata in grado di contrastare un tentativo di attacco ransomware al Boston Children’s Hospital un anno fa prima che potesse causare danni.

    Wray ha affermato che gli attori delle minacce supportati dal governo iraniano hanno cercato di hackerare la rete dell’ospedale e hanno utilizzato l’incidente – che ha definito “uno dei più spregevoli attacchi informatici che abbia mai visto” – per evidenziare le continue minacce informatiche poste dai governi come Iran, Cina, Russia e Corea del Nord.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...

    Vulnerabilità critica in Docker Desktop: compromissione sistema host
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...

    Arriva PromptLock. Il primo Ransomware con Intelligenza Artificiale per Windows e Linux
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...

    Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...

    Quale E-commerce italiano da 500 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?
    Di Luca Stivali - 27/08/2025

    SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...