Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Le aziende sono alla disperata ricerca di personale nella sicurezza informatica

Le aziende sono alla disperata ricerca di personale nella sicurezza informatica

Redazione RHC : 7 Luglio 2022 07:00

La necessità di professionisti di sicurezza informatica è cresciuta rapidamente in questo ultimo periodo, anche più velocemente di quanto le aziende potessero assumere e si prevede che tale domanda continuerà a crescere nel futuro. 

Il numero di posti di lavoro non occupati nella sicurezza informatica in tutto il mondo è cresciuto del 350% tra il 2013 e il 2021, passando da 1 milione a 3,5 milioni, secondo Cybersecurity Ventures.

L’analisi del settore prevede inoltre che tra cinque anni lo stesso numero di posti di lavoro sarà ancora in crescita.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Negli Stati Uniti, ci sono circa 1 milione di lavoratori di sicurezza informatica, ma a novembre 2021 c’erano circa 715.000 posti di lavoro da riempire, secondo un rapporto di Emsi Burning Glass, una società di ricerche di mercato. 

Se sono necessari così tanti specialisti nei ruoli di sicurezza informatica, qual è il problema per le aziende e le università nel preparare questi futuri professionisti?

Purtroppo non c’è una risposta semplice a questa domanda. Will Markow, vicepresidente della ricerca di Emsi Burning Glass, dice a Fortune che si tratta di una serie di dinamiche che stanno rendendo difficile la creazione di una pipeline per talenti nei lavori di sicurezza informatica. 

Un fattore che contribuisce alla carenza di talenti è che non ci sono abbastanza professionisti che hanno le credenziali necessarie (che si tratti di un master in sicurezza informatica o di un altro programma di certificazione) per essere assunti.

“I lavori di sicurezza informatica vedono i requisiti di competenze evolversi molto più rapidamente rispetto a molti altri campi. È più probabile che i lavori di sicurezza informatica fondano assieme competenze provenienti da domini distinti. Se ci pensi, ogni nuova tecnologia ora ha una componente digitale e ogni tecnologia con una componente digitale deve avere una componente di sicurezza digitale”.

Mentre le aziende stanno cercando di assumere in massa professionisti di sicurezza informatica, il settore spesso richiede che i lavoratori abbiano determinate credenziali o certificazioni oltre ai requisiti di istruzione, spiega Markow. Un esempio è una certificazione CISSP , richiesta per molti ruoli di sicurezza informatica di alto livello molto richiesta e con stipendi ben pagati, per un importo di circa 120.000 dollari.

Conclusione: anche se hai una laurea o una laurea in sicurezza informatica, informatica o un campo adiacente, ciò potrebbe non essere sufficiente per ottenere determinati lavori in questo settore. 

“I datori di lavoro sono stati molto lenti nel ridurre i requisiti di credenziali o di istruzione per i lavori di sicurezza informatica, nonostante le difficoltà di assunzione che hanno”

Afferma Markow. 

“Non abbiamo davvero visto alcun cambiamento evidente nelle assunzioni di esperti in sicurezza che non abbiano acquisito né una laurea né almeno tre o cinque anni di esperienza lavorativa precedente”.

Ma alcune aziende stanno sviluppando pipeline per formare talenti nei ruoli di sicurezza informatica. Un datore di lavoro in particolare che assume fasce di professionisti della sicurezza informatica è Deloitte; a maggio 2021, l’azienda impiegava oltre 22.000 addetti alla sicurezza informatica in tutto il mondo nell’ambito della sua linea di business Deloitte Cyber. In effetti, Deloitte è stata nominata da Datamation la prima azienda per l’assunzione di talenti della sicurezza informatica.

Altri importanti datori di lavoro per la sicurezza informatica includono PwC , EY , Booz Allen Hamilton e KPMG . La ricerca di Emsi Burning Glass mostra anche che negli ultimi mesi i servizi finanziari hanno richiesto più addetti di sicurezza informatica rispetto alle società di servizi professionali. 

  • Post in evidenza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...