Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le Car Botnet Stanno Arrivando! Controllare la Tua Auto a Distanza? Gli Hacker Dimostrano Quanto È Facile

Redazione RHC : 26 Gennaio 2025 10:03

Diversi anni fa, Massimiliano Brolli introdusse il concetto di Car Botnet in un articolo pubblicato nell’aprile del 2019, in un periodo in cui i dispositivi IoT iniziavano timidamente a entrare nelle nostre vite quotidiane. In quell’articolo, ipotizzava un futuro in cui botnet composte da veicoli intelligenti connessi a internet potessero essere sfruttate per compiere attacchi terroristici su larga scala. Oggi, a distanza di cinque anni, sembra che ci stiamo gradualmente avvicinando a scenari di minaccia sempre più simili a quelli prefigurati allora.

Il ricercatore sulla sicurezza Sam Curry ha deciso di verificare la sicurezza della Subaru che ha comprato per sua madre. Circa un anno fa, ha concordato con la casa automobilistica che in futuro avrebbe esplorato la possibilità di hackerare il sistema della macchina. L’opportunità si è presentata a novembre, quando Curry e il collega Shubham Shah hanno iniziato ad analizzare le caratteristiche Internet della Subaru Impreza 2023.

Curry e Shah hanno scoperto delle vulnerabilità nel portale web di Subaru che consentivano loro di controllare a distanza le funzioni del veicolo come l’apertura delle porte, l’allarme, l’accensione e persino il monitoraggio della posizione del veicolo. Inoltre, i ricercatori hanno potuto accedere a un anno intero di dati storici sui movimenti dell’auto, inclusi indirizzi visitati, medici, amici e persino la posizione esatta nel parcheggio.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Le vulnerabilità hanno interessato il sistema Starlink, utilizzato nei veicoli Subaru negli Stati Uniti, Canada e Giappone. Gli hacker hanno potuto riassegnare i controlli a qualsiasi veicolo connesso a Starlink semplicemente utilizzando strumenti basati sul web per i dipendenti Subaru. Dopo aver informato l’azienda a novembre, Subaru ha rapidamente risolto i problemi, ma i ricercatori avvertono che anche altre case automobilistiche presentano vulnerabilità simili.

Tra i problemi identificati nel portale Subaru c’è la possibilità di reimpostare la password di un dipendente conoscendo solo la sua email, oltre a bypassare la verifica delle risposte alle domande di sicurezza. Avendo accesso all’account del dipendente, Curry e Shah hanno potuto cercare i proprietari dei veicoli per nome, numero di telefono o numero di targa. Usando questi dati, potrebbero controllare a distanza le funzioni dell’auto.

Gli hacker sostengono che tali capacità comportano seri rischi per la sicurezza e la privacy. Gli aggressori potrebbero utilizzare questi dati per furti, sorveglianza o altre attività illegali. Sebbene Subaru assicuri che solo i dipendenti appositamente formati hanno accesso ai dati, il problema di preservare la cronologia annuale dei movimenti rimane rilevante.

I ricercatori avvertono che le case automobilistiche stanno trasformando sempre più le auto in “raccoglitori di dati”, minacciando la sicurezza personale dei conducenti. Secondo la Mozilla Foundation , il 92% delle auto moderne offre agli utenti un controllo minimo sui dati raccolti e l’84% si riserva il diritto di vendere o condividere tali informazioni.

Curry ha concluso che tali casi dimostrano la scarsa protezione dei dati nel settore automobilistico e ha chiesto controlli più severi sulla raccolta e l’uso delle informazioni personal

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...