Redazione RHC : 17 Giugno 2022 07:10
Il numero di cause legali relative a criptovalute, scambi di criptovalute e mining è cresciuto di una volta e mezza nel corso dell’anno, fino a 1531 nel 2021 in Russia. La maggior parte di queste – 954 cause giudiziarie – sono state avviate ai sensi degli articoli penali.
Un altro quarto dei procedimenti (365) è in cause civili, il 9% (141) è in bancarotta, il 5% (71) è amministrativo. La maggior parte dei crimini erano legati al traffico di droga, al riciclaggio di denaro e al gioco d’azzardo. Inoltre, durante questo periodo, sono stati raccolti 61 milioni di rubli dai cittadini per aver utilizzato l’elettricità per l’estrazione mineraria, riferisce Izvestia.
Il ministero dell’Energia ha riferito che gli imprenditori devono pagare l’elettricità a tariffe diverse rispetto alla popolazione.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo gli avvocati, mentre le valute digitali non sono completamente integrate nel campo legale, le transazioni con esse comportano rischi elevati.
Molto spesso, la criptovaluta compare nei casi penali legati al traffico di droga: le persone ricorrono a questo metodo di pagamento per mantenere l’anonimato, osserva lo studio. Nel 2021 sono stati aperti 738 casi di questo tipo.
Altri procedimenti penali includono la legalizzazione e il riciclaggio di denaro (per lo più ottenuto dalla vendita di droga). Un’altra importante categoria di procedimenti penali è l’organizzazione e la condotta illegali del gioco d’azzardo.
Molto spesso tra le controversie di diritto civile ci sono richieste di recupero dell’arricchimento ingiusto al momento dell’acquisto di criptovaluta (42 casi). Ad esempio, questo avviene quando una persona ha trasferito denaro a una terza parte per acquistare criptovalute, ma gli è stato accreditato un importo inferiore al previsto.
Il numero di casi di fallimento relativi alla proprietà di criptovaluta è raddoppiato nel 2021. Secondo lo studio, nei casi di fallimento la moneta digitale è citata come proprietà, pertanto, per provarne la proprietà, è necessario fornire documenti, ad esempio certificati della sua presenza sul conto. È un reato civile l’uso non registrato e non contrattuale dell’elettricità per l’attività mineraria, che comporta la riscossione di debiti.
Per preparare il rapporto, RTM Group ha analizzato i dati degli atti pubblicati dei tribunali della giurisdizione generale e dei tribunali arbitrali, nonché le informazioni ottenute dalle lettere ufficiali dei dipartimenti e dei progetti di legge.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006