Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
Le foto di PomPomPurin di Breach Forum. È un ragazzo molto giovane come l’amministratore di Raid Forums

Le foto di PomPomPurin di Breach Forum. È un ragazzo molto giovane come l’amministratore di Raid Forums

Redazione RHC : 19 Marzo 2023 17:37

Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, l’amministratore del celebre forum underground Breach Forum è stato arrestato.

Ricordiamo che Breach Forum prese il posto del famoso Raid Forum, dopo che le forze dell’ordine nell’aprile del 2022 eliminarono completamente l’infrastruttura a suo supporto con una operazione internazionale.

Ma alcuni utenti si organizzarono per poter rendere disponibile una copia, di fatto, di Raid Forums al Circus del Cybercrime e dopo poco tempo tutti gli utenti migrarono sulla nuova infrastruttura.

L’utente che avviò la ricostruzione del forum si chiamava PomPomPurin, che di fatto era già presente su Raid Forums.

Nel caso di Raid Forums, l’amministratore arrestato aveva 21 anni e si chiama Diogo Santos Coelho. Analogamente, il responsabile di Breach Forums, è un ragazzo molto giovane che si chiama Connor Brian Fitzpatrick

Connor Brian Fitzpatrick, l’amministratore di Breach Forums

Iniziano quindi ad uscire informazioni e fotografie di questo ragazzo, che in questo caso sono state prelevate dal profilo Facebook della madre.

Il Tweet di seguito è stato rilevato da Massimo Giaimo che riporta quanto segue:

Alcune immagini di pompompurin. Preso dall'account Facebook di sua madre.

Come abbiamo riportato ieri, l’FBI era sulle sue tracce da tempo, anche con l’aiuto di una serie di informazioni fornite da IntellX.

Ora il forum si sta riorganizzando, e il nuovo amministratore ha già pubblicato un post per dire che dopo l’arresto di PomPomPurin il forum si sta riorganizzando

Ora sarà da comprendere il reale anonimato e i collegamenti reali tra il secondo amministratore e PomPomPurin, in quanto le forze dell’ordine proveranno in tutti i modi a farlo parlare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magneto che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...