Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Le Nuove Priorità di OpenAI Secondo Sam Altman: è emergenza sulla Trasparenza

Le Nuove Priorità di OpenAI Secondo Sam Altman: è emergenza sulla Trasparenza

Redazione RHC : 1 Dicembre 2023 06:44

La scorsa settimana, OpenAI ha annunciato il ritorno di Sam Altman come CEO. Alla luce dell’evento, l’azienda ha rivelato i suoi piani futuri in una serie di lettere indirizzate ai dipendenti e al pubblico. Un aspetto importante dei piani dell’azienda è la nomina di un osservatore di Microsoft nel consiglio di amministrazione senza diritto di voto.

Sam Altman ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno sostenuto il suo ritorno e ha notato che non c’erano rancori nei confronti di coloro che erano contrari. Ha anche ringraziato i partner e gli utenti, sottolineando che durante il periodo di sconvolgimenti gestionali, nessun cliente ha lasciato l’organizzazione

L’amministratore delegato ha inoltre delineato una serie di priorità e strategie per l’ulteriore sviluppo dell’azienda:

  1. Avanzamento del lavoro di ricerca : OpenAI si concentrerà sullo sviluppo e sull’approfondimento della propria ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale, che rappresenta l’obiettivo principale dell’azienda.
  2. Investire nella sicurezza : gli sforzi di OpenAI si concentreranno sulla sicurezza tecnologica, che è sempre stata un aspetto critico del lavoro di OpenAI.
  3. Miglioramento del prodotto e servizio clienti : continuare a migliorare i prodotti dell’azienda e fornire un servizio clienti di qualità.
  4. Formare un nuovo consiglio di amministrazione : uno degli obiettivi di Altman sarà quello di creare un nuovo consiglio di amministrazione che includa diverse prospettive per migliorare la struttura gestionale dell’azienda.
  5. Revisione della struttura gestionale e revisione indipendente degli eventi recenti : sotto la guida di Bret Taylor, presidente del consiglio di amministrazione, verrà creato un comitato indipendente per esaminare gli eventi recenti avvenuti nell’azienda e migliorare i processi di gestione.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attuale consiglio di amministrazione, che comprende il presidente Bret Taylor, l’ex segretario al Tesoro Larry Summers e il CEO di Quora Adam D’Angelo, solleva interrogativi sulla diversità nel consiglio. Il consiglio precedente comprendeva il capo scienziato Ilya Sutskever, Adam D’Angelo, l’ex CEO di GeoSim Systems Tasha McCauley e il direttore della strategia presso il Centro per la sicurezza e le tecnologie emergenti di Georgetown Helen Toner.

Non è ancora chiaro quanti amministratori saranno nominati e che tipo di cambiamenti prevede Altman nella struttura gestionale. La questione della divulgazione pubblica dei risultati del riesame della direzione rimane poco chiara, soprattutto alla luce delle voci secondo cui Altman sarebbe stato licenziato a causa della mancata divulgazione di ricerche rischiose nel campo dell’intelligenza artificiale

Dato il ruolo chiave di OpenAI nel futuro dell’intelligenza artificiale, le questioni di trasparenza e apertura sembrano particolarmente urgenti. Forse un osservatore di Microsoft può fornire input su questo aspetto del lavoro del consiglio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...