
Redazione RHC : 8 Ottobre 2021 11:00
Gli ingegneri di Mozilla hanno scoperto che centinaia di migliaia di utenti utilizzano password associate in un modo o nell’altro a vari supereroi.
Dopo aver esaminato le statistiche sulle password violate, i ricercatori hanno scoperto che quelle create “in onore” dei supereroi sono una pratica comune tra gli utenti.
Ad esempio, la password più comune nei leak è Superman (328.000 casi), seguita da Batman (oltre 226.000 casi) e Spider-Man (poco più di 160.000 casi).
Sono anche popolari Wolverine, Iron Man, Wonder Woman e Daredevil, che compaiono in varie raccolte di databreach decine di migliaia di volte.

Anche le vere personalità dei supereroi non passano inosservate, con James Howlett/Logan in testa con un ampio margine (oltre 30.000 password), così come Clark Kenta, Bruce Wayne, Peter Parker e Tony Stark.

Gli esperti di Mozilla scherzano sul fatto che tali password non hanno una super protezione e sono deboli e possono essere facilmente compromesse.
Se queste password vengono utilizzate in ambienti aziendali, possono persino mettere in pericolo l’intera organizzazione.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...