
Redazione RHC : 8 Ottobre 2021 11:00
Gli ingegneri di Mozilla hanno scoperto che centinaia di migliaia di utenti utilizzano password associate in un modo o nell’altro a vari supereroi.
Dopo aver esaminato le statistiche sulle password violate, i ricercatori hanno scoperto che quelle create “in onore” dei supereroi sono una pratica comune tra gli utenti.
Ad esempio, la password più comune nei leak è Superman (328.000 casi), seguita da Batman (oltre 226.000 casi) e Spider-Man (poco più di 160.000 casi).
Sono anche popolari Wolverine, Iron Man, Wonder Woman e Daredevil, che compaiono in varie raccolte di databreach decine di migliaia di volte.

Anche le vere personalità dei supereroi non passano inosservate, con James Howlett/Logan in testa con un ampio margine (oltre 30.000 password), così come Clark Kenta, Bruce Wayne, Peter Parker e Tony Stark.

Gli esperti di Mozilla scherzano sul fatto che tali password non hanno una super protezione e sono deboli e possono essere facilmente compromesse.
Se queste password vengono utilizzate in ambienti aziendali, possono persino mettere in pericolo l’intera organizzazione.
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...