Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
Le prime molestie sessuali nel Metaverso. Il futuro virtuale, non promette bene.

Le prime molestie sessuali nel Metaverso. Il futuro virtuale, non promette bene.

Redazione RHC : 2 Febbraio 2022 16:41

La londinese Nina Jane Patel, 43 anni, afferma di essere stata “virtualmente abusata” nel Metaverso di Facebook pochi secondi dopo essere entrata nel nuovo mondo virtuale.

“Entro 60 secondi dall’adesione, sono stata molestata verbalmente e sessualmente. 3-4 avatar maschili con voci maschili hanno effettivamente violentato il mio avatar e scattato foto. È stato un incubo”

ha detto la donna nel suo post sulla piattaforma di blogging Medium.

Secondo Patel, non ha utilizzato alcuna funzionalità di sicurezza informatica perché tutto è accaduto troppo in fretta.

Dopo aver condiviso la sua esperienza, la donna ha dovuto affrontare una serie di commenti cattivi, tra cui “non scegliere un avatar femminile, è una decisione facile” o “non essere stupida, non era reale”. I commentatori hanno descritto la sua situazione come “un patetico tentativo di attenzione”.

Le segnalazioni di aggressioni sessuali sono già un problema nel metaverso. All’inizio di dicembre, un beta tester ha affermato che uno sconosciuto ha fatto una cosa analoga con il suo avatar.

La realtà virtuale aggiunge un altro livello che rende più tese situazioni come questa. In risposta, il vicepresidente di Horizon Metaverse Vivek Sharma di Meta ha detto a Verge che l’incidente è stato “assolutamente sfortunato” e che il beta tester non ha utilizzato una funzionalità di sicurezza informatica che avrebbe potuto bloccare l’interazione con gli altri l’avatar.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...