
Redazione RHC : 2 Giugno 2023 08:02
Nel periodo che precede le elezioni presidenziali statunitensi del 2024, un numero crescente di video è emerso sui social media con foto false e file audio presumibilmente registrati generati dall’intelligenza artificiale di politici famosi.
Tali video sono chiamati deepfake e possono essere utilizzati per manipolare l’opinione pubblica e screditare i rivali.
Quindi, in uno dei deepfake che circolano su Internet, Hillary Clinton sostiene inaspettatamente il repubblicano Ron De Santis. E in un altro video simile, il presidente Joe Biden insulta un transgender.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.President Biden has a moment of clarity, and tells the transgender community what he really thinks of them. pic.twitter.com/L35Cza6jrt
— Ed Odyssey (@Ed_Odyssey_88) May 24, 2023
La creazione di deepfake è diventata molto più semplice ed economica grazie a nuovi strumenti di “IA generativa” come Midjourney, che consentono di sintetizzare immagini e voci realistiche da una grande quantità di materiale online.
Secondo DeepMedia, una società che sviluppa strumenti per il rilevamento di media sintetici, il numero di deepfake su Internet è triplicato nel 2023 rispetto allo scorso anno. Secondo le previsioni approssimative degli esperti, entro la fine dell’anno saranno pubblicati su Internet in tutto il mondo un totale di circa 500.000 deepfake video e audio.
“Sarà molto difficile per gli elettori distinguere il vero dal falso. E puoi immaginare come i sostenitori di Trump o Biden possano usare questa tecnologia per far apparire il nemico sotto la luce peggiore”, ha detto Darrell West, senior fellow presso il Center for Technological Innovation presso la Brookings Institution.
Le principali piattaforme social come Facebook, Twitter e YouTube stanno cercando di rimuovere rapidamente i deepfake, ma finora la loro efficacia nella lotta contro questo tipo di contenuti è rimasta bassa.
Allo stesso tempo, alcuni attori politici stanno cercando di sfruttare intenzionalmente il potere dell’IA generativa per migliorare le loro campagne. Finora, l’unico esempio noto di un annuncio politico interamente alimentato dall’intelligenza artificiale è stato un annuncio del Comitato nazionale repubblicano pubblicato alla fine di aprile.
NIGHTMARE: What if Joe Biden, the weakest president we’ve ever had, is re-elected? pic.twitter.com/b5HvY9GEr0
— GOP (@GOP) April 25, 2023
In un video di 30 secondi, il comitato ha mostrato una serie di immagini generate dinamicamente che mostrano uno scenario catastrofico per gli Stati Uniti se Biden viene rieletto: la Cina sta invadendo Taiwan e San Francisco è inghiottita dalla criminalità.
Il potenziale dell’IA generativa per creare contenuti falsi che manipolano la coscienza pubblica è semplicemente enorme.
E con una corretta implementazione, queste tecnologie possono facilmente trasformare i risultati elettorali nella direzione di chi paga di più e non per il bene del popolo.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...