Redazione RHC : 2 Giugno 2023 08:02
Nel periodo che precede le elezioni presidenziali statunitensi del 2024, un numero crescente di video è emerso sui social media con foto false e file audio presumibilmente registrati generati dall’intelligenza artificiale di politici famosi.
Tali video sono chiamati deepfake e possono essere utilizzati per manipolare l’opinione pubblica e screditare i rivali.
Quindi, in uno dei deepfake che circolano su Internet, Hillary Clinton sostiene inaspettatamente il repubblicano Ron De Santis. E in un altro video simile, il presidente Joe Biden insulta un transgender.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
President Biden has a moment of clarity, and tells the transgender community what he really thinks of them. pic.twitter.com/L35Cza6jrt
— Ed Odyssey (@Ed_Odyssey_88) May 24, 2023
La creazione di deepfake è diventata molto più semplice ed economica grazie a nuovi strumenti di “IA generativa” come Midjourney, che consentono di sintetizzare immagini e voci realistiche da una grande quantità di materiale online.
Secondo DeepMedia, una società che sviluppa strumenti per il rilevamento di media sintetici, il numero di deepfake su Internet è triplicato nel 2023 rispetto allo scorso anno. Secondo le previsioni approssimative degli esperti, entro la fine dell’anno saranno pubblicati su Internet in tutto il mondo un totale di circa 500.000 deepfake video e audio.
“Sarà molto difficile per gli elettori distinguere il vero dal falso. E puoi immaginare come i sostenitori di Trump o Biden possano usare questa tecnologia per far apparire il nemico sotto la luce peggiore”, ha detto Darrell West, senior fellow presso il Center for Technological Innovation presso la Brookings Institution.
Le principali piattaforme social come Facebook, Twitter e YouTube stanno cercando di rimuovere rapidamente i deepfake, ma finora la loro efficacia nella lotta contro questo tipo di contenuti è rimasta bassa.
Allo stesso tempo, alcuni attori politici stanno cercando di sfruttare intenzionalmente il potere dell’IA generativa per migliorare le loro campagne. Finora, l’unico esempio noto di un annuncio politico interamente alimentato dall’intelligenza artificiale è stato un annuncio del Comitato nazionale repubblicano pubblicato alla fine di aprile.
NIGHTMARE: What if Joe Biden, the weakest president we’ve ever had, is re-elected? pic.twitter.com/b5HvY9GEr0
— GOP (@GOP) April 25, 2023
In un video di 30 secondi, il comitato ha mostrato una serie di immagini generate dinamicamente che mostrano uno scenario catastrofico per gli Stati Uniti se Biden viene rieletto: la Cina sta invadendo Taiwan e San Francisco è inghiottita dalla criminalità.
Il potenziale dell’IA generativa per creare contenuti falsi che manipolano la coscienza pubblica è semplicemente enorme.
E con una corretta implementazione, queste tecnologie possono facilmente trasformare i risultati elettorali nella direzione di chi paga di più e non per il bene del popolo.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006