Redazione RHC : 3 Luglio 2022 08:00
Dopo le sanzioni inflitte dai giganti della silicon valley alla Federazione Russa, ecco che la richiesta di software pirata è salita alle stelle.
Infatti, le ricerche su Google relative ai metodi di attivazione di Windows 10 sono aumentate dell’80-250% negli ultimi 90 giorni, a seconda della formulazione, secondo Google Trends. Lo riporta “Kommersant” .
Anche una delle richieste in più rapida crescita dall’inizio del mese è stata il download gratuito di Excel: la domanda è aumentata del 650%.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si noti che i cittadini della Federazione Russa hanno dovuto affrontare il problema del download di Windows ufficiale dal sito Web di Microsoft alla fine di giugno.
Allo stesso tempo, sullo sfondo dell’uscita di Microsoft dal mercato russo, la domanda di sistemi operativi domestici basati su Linux è aumentata.
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006