Redazione RHC : 8 Luglio 2021 07:50
Anche in Italia iniziano ad uscire fuori le prime vittime del vasto attacco ransomware distribuito effettuato da REvil attraverso l’infrastruttura di Kaseya.
Il gruppo Miroglio è stato in parte colpito da questo vasto attacco informatico che ha creato problemi a molte aziende nel mondo.
L’azienda albese non è stata presa di mira direttamente dagli hacker, ma è rimasta coinvolta perché è stato attaccato un fornitore di software utilizzato da Miroglio.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Da domenica, l’attacco informatico ha causato varie difficoltà a livello gestionale, costringendo alcuni uffici del quartier generale a ricorrere allo smart working per consentire agli informatici di ripristinare le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi.
Sono invece regolarmente aperti e operativi gli oltre 600 negozi di proprietà del gruppo, attraverso i quali Miroglio commercializza in Italia e all’estero le collezioni dei suoi nove marchi.
“Nei punti vendita come anche sui nostri canali di vendita on line l’attività prosegue regolarmente, in totale sicurezza anche per gli acquisti tramite circuiti informatizzati”
Fa sapere l’azienda.
La Miroglio è un’azienda italiana di abbigliamento, nata ad Alba in provincia di Cuneo. Oggi gruppo internazionale, è presente in 20 Paesi con 35 società. La divisione abbigliamento sviluppa in parallelo la propria rete di negozi, giunta oggi a contare oltre 900 monomarca.
In totale, l’attacco informatico a Kaseya, ha colpito 200 aziende, soprattutto negli Stati Uniti.
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006