Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

L’ecografo lo porterai sempre con te con i cerotti ad ultrasuoni indossabili del MIT

Redazione RHC : 18 Novembre 2023 12:15

Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un monitor a ultrasuoni indossabile che può essere utilizzato come un cerotto e può visualizzare gli organi interni senza l’uso di strumenti medici. Secondo Kanan Dagdeviren, professore associato al MIT Media Lab e autore senior dello studio, la tecnologia è universale e può essere utilizzata non solo per la vescica, ma anche per qualsiasi tessuto profondo del corpo. È una piattaforma innovativa in grado di identificare e caratterizzare molte malattie.

I ricercatori hanno deciso di iniziare testando il cerotto sulla vescica. La decisione di concentrarsi su questo organo è stata presa in parte perché al fratello minore di Dagdeviren era stato recentemente diagnosticato un cancro al rene e, dopo aver asportato uno dei suoi reni, non era in grado di svuotare completamente la vescica. Dagdeviren si è chiesto se le persone con problemi ai reni o alla vescica potrebbero trarre beneficio da un monitor a ultrasuoni che indicherebbe la quantità di liquido nella vescica.

Il nuovo dispositivo indossabile è costituito da un cerotto in gomma siliconica flessibile e morbido al tatto, su cui sono incorporati cinque array di ultrasuoni disposti a forma di croce. Sono creati da un nuovo materiale piezoelettrico. Realizzato in polimero, il cerotto aderisce naturalmente alla pelle e viene facilmente tenuto in posizione dagli indumenti.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

In ulteriori test, gli scienziati hanno dimostrato che il nuovo cerotto potrebbe registrare immagini paragonabili a quelle ottenute utilizzando una sonda ecografica tradizionale. Hanno partecipato agli studi venti persone con diversi indici di massa corporea. Le vesciche dei partecipanti sono state fotografate prima quando erano piene, poi parzialmente vuote e infine completamente vuote. Il nuovo cerotto ha mostrato un’elevata qualità dell’immagine paragonabile a quella ottenuta utilizzando gli ultrasuoni tradizionali e gli array di ultrasuoni hanno funzionato efficacemente su tutti i partecipanti, indipendentemente dal loro indice di massa corporea.

Le immagini sono state visualizzate utilizzando lo stesso tipo di macchina ad ultrasuoni utilizzata nei centri medici. Tuttavia, un team del MIT sta attualmente sviluppando un piccolo dispositivo portatile, simile a uno smartphone, per visualizzare le foto. “Per immaginare qualsiasi organo che dobbiamo studiare, torniamo al primo passaggio, selezioniamo i materiali appropriati, sviluppiamo il design corretto del dispositivo e quindi produciamo tutto di conseguenza”, ha detto Dagdeviren.

Il team del MIT prevede inoltre di creare strumenti di imaging ecografico che potrebbero essere utilizzati per studiare altri organi umani, tra cui fegato, pancreas e ovaie. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Electronics.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...