Redazione RHC : 18 Novembre 2023 12:15
Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un monitor a ultrasuoni indossabile che può essere utilizzato come un cerotto e può visualizzare gli organi interni senza l’uso di strumenti medici. Secondo Kanan Dagdeviren, professore associato al MIT Media Lab e autore senior dello studio, la tecnologia è universale e può essere utilizzata non solo per la vescica, ma anche per qualsiasi tessuto profondo del corpo. È una piattaforma innovativa in grado di identificare e caratterizzare molte malattie.
I ricercatori hanno deciso di iniziare testando il cerotto sulla vescica. La decisione di concentrarsi su questo organo è stata presa in parte perché al fratello minore di Dagdeviren era stato recentemente diagnosticato un cancro al rene e, dopo aver asportato uno dei suoi reni, non era in grado di svuotare completamente la vescica. Dagdeviren si è chiesto se le persone con problemi ai reni o alla vescica potrebbero trarre beneficio da un monitor a ultrasuoni che indicherebbe la quantità di liquido nella vescica.
Il nuovo dispositivo indossabile è costituito da un cerotto in gomma siliconica flessibile e morbido al tatto, su cui sono incorporati cinque array di ultrasuoni disposti a forma di croce. Sono creati da un nuovo materiale piezoelettrico. Realizzato in polimero, il cerotto aderisce naturalmente alla pelle e viene facilmente tenuto in posizione dagli indumenti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In ulteriori test, gli scienziati hanno dimostrato che il nuovo cerotto potrebbe registrare immagini paragonabili a quelle ottenute utilizzando una sonda ecografica tradizionale. Hanno partecipato agli studi venti persone con diversi indici di massa corporea. Le vesciche dei partecipanti sono state fotografate prima quando erano piene, poi parzialmente vuote e infine completamente vuote. Il nuovo cerotto ha mostrato un’elevata qualità dell’immagine paragonabile a quella ottenuta utilizzando gli ultrasuoni tradizionali e gli array di ultrasuoni hanno funzionato efficacemente su tutti i partecipanti, indipendentemente dal loro indice di massa corporea.
Le immagini sono state visualizzate utilizzando lo stesso tipo di macchina ad ultrasuoni utilizzata nei centri medici. Tuttavia, un team del MIT sta attualmente sviluppando un piccolo dispositivo portatile, simile a uno smartphone, per visualizzare le foto. “Per immaginare qualsiasi organo che dobbiamo studiare, torniamo al primo passaggio, selezioniamo i materiali appropriati, sviluppiamo il design corretto del dispositivo e quindi produciamo tutto di conseguenza”, ha detto Dagdeviren.
Il team del MIT prevede inoltre di creare strumenti di imaging ecografico che potrebbero essere utilizzati per studiare altri organi umani, tra cui fegato, pancreas e ovaie. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Electronics.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006