Redazione RHC : 26 Luglio 2022 15:47
L’ex CEO di Google Eric Schmidt ha paragonato l’IA alle armi nucleari e ha chiesto un regime per scoraggiare le nazioni più potenti del mondo dal distruggersi a vicenda.
Schmidt ha parlato dei pericoli dell’IA all’Aspen Security Forum del 22 luglio. Schmidt ha spiegato che lui stesso non si rendeva conto del potere delle informazioni nei primi giorni di Google. Ha quindi chiesto che la tecnologia fosse meglio allineata con l’etica e la moralità delle persone facendo confronti tra l’IA e le armi nucleari.
Secondo Schmidt, Cina e Stati Uniti devono consolidare l’accordo sull’intelligenza artificiale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“Sono molto preoccupato che gli Stati Uniti trattino la Cina come uno stato comunista corrotto e la Cina tratti gli Stati Uniti come dei ritardati. Questo fa riflettere le persone su ciò che questi paesi stanno complottando l’uno contro l’altro. Create un accordo tra di voi mentre vi armate. Non abbiamo nessuno che ci stia lavorando, ma l’IA è molto potente”.
L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono tecnologie impressionanti e spesso fraintese. L’IA non è intelligente come pensano le persone. Può creare opere d’arte, prevedere crimini ed effettuare telefonate.
Tuttavia, con compiti più complessi, ad esempio guidare un’auto in una grande città, l’intelligenza artificiale ancora non funziona bene.
Schmidt ha previsto che la Cina e gli Stati Uniti hanno problemi di sicurezza che li debbano far riflettere e concludere dei trattati di contenimento dell’IA, simile a un trattato di non proliferazione nucleare.
Le due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, distrutte dall’America alla fine della seconda guerra mondiale, hanno causato la morte di centinaia di migliaia di persone e hanno dimostrato al mondo l’orrore delle armi nucleari.
Al momento, esiste una dottrina militare di Mutual Assured Destruction (MAD). Questa teoria della deterrenza garantisce che se un paese lancia un’arma nucleare, lo fa anche ogni altro paese. Non usiamo le armi più distruttive del pianeta, poiché distruggeranno completamente l’intera civiltà.
Il problema con l’intelligenza artificiale è che riflette i valori dei suoi creatori.
Gli algoritmi razzisti creano robot razzisti e un chatbot addestrato su 4chan diventa aggressivo e arrabbiato.
Demis Hassabis, CEO di DeepMind ritiene che le origini e i valori di un creatore di intelligenza artificiale siano di grande importanza. I sistemi di intelligenza artificiale impareranno da soli, ma il resto della cultura e dei valori dei creatori di questo sistema rimarrà nel sistema.
L’IA è un riflesso del suo creatore. Non può distruggere una città con un attacco nucleare a meno che l’umano non insegni all’IA a farlo.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...