Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514
L’Exchange DEFI KyberSwap derubato di 46 milioni di dollari da un hacker, offre il 10% per la restituzione del maltolto

L’Exchange DEFI KyberSwap derubato di 46 milioni di dollari da un hacker, offre il 10% per la restituzione del maltolto

Redazione RHC : 15 Dicembre 2023 16:42

KyberSwap, un exchange decentralizzato, ha fatto una mossa coraggiosa in risposta al furto di 46 milioni di dollari, offrendo una taglia del 10% all’hacker che è riuscito a fuggire con i fondi. L’exchange chiede che il 90% del bottino rubato venga restituito entro una scadenza specificata nel tentativo di negoziare un compromesso.

La situazione si è verificata il 22 novembre, quando gli utenti di KyberSwap sono stati avvisati che la soluzione di liquidità dell’exchange, KyberSwap Elastic, era stata compromessa. Di conseguenza, agli utenti è stato consigliato di ritirare i propri fondi

Secondo quanto riferito, l’hacker ha rubato circa 20 milioni di dollari in Wrapped Ether (wETH), 7 milioni di dollari in Wrapped Ether (wstETH) e 4 milioni di dollari in token Arbitrum (ARB). Inoltre, l’hacker è riuscito a spostare i fondi rubati su più catene, tra cui Arbitrum, Optimism, Polygon e Base.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’hacker di KyberSwap ha condiviso la sua disponibilità a negoziare un compromesso.

Con una svolta sorprendente degli eventi, l’hacker ha espresso la volontà di negoziare un compromesso, portando il team di KyberSwap a rispondere offrendo una taglia del 10% per la restituzione dei fondi rubati. Questa mossa indica che l’exchange è disposto a dialogare con l’hacker nel tentativo di recuperare la maggior parte dei beni rubati.

La natura ad alto rischio di questa situazione ha attirato un’attenzione significativa all’interno della comunità delle criptovalute, con molti che monitorano da vicino l’avanzamento delle negoziazioni tra KyberSwap e l’hacker. L’esito di questo incidente potrebbe avere implicazioni di vasta portata per il più ampio settore della finanza decentralizzata (DeFi), oltre a influenzare le risposte future a simili violazioni della sicurezza.

Nel frattempo, l’incidente serve da forte promemoria dei rischi connessi alla partecipazione al mondo in rapida evoluzione della DeFi. Sebbene gli scambi decentralizzati offrano numerosi vantaggi, tra cui una maggiore privacy e un maggiore controllo sulle risorse finanziarie, pongono anche sfide di sicurezza uniche che richiedono soluzioni solide.

Con l’avvicinarsi della scadenza per la restituzione dei fondi rubati, tutti gli occhi saranno puntati su KyberSwap e sull’hacker mentre si svolgono le trattative. La comunità delle criptovalute sarà ansiosa di vedere se sarà possibile raggiungere un compromesso e quale impatto avrà questo incidente sulle future misure di sicurezza implementate dagli scambi decentralizzati.

Nel contesto più ampio del mercato delle criptovalute, l’incidente potrebbe anche indurre a una rivalutazione delle strategie di gestione del rischio tra i partecipanti al mercato. Mentre il settore continua a maturare, situazioni come questa influenzeranno senza dubbio lo sviluppo di nuovi protocolli di sicurezza e migliori pratiche per la salvaguardia delle risorse digitali.

Resta da vedere se la ricompensa offerta da KyberSwap porterà alla restituzione dei fondi rubati o segnerà l’inizio di un lungo processo di negoziazione

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...