Redazione RHC : 1 Aprile 2022 08:57
Come abbiamo visto, gli estorsionisti di dati di Lapsus$ sono tornati dalle vacanze di una settimana, e hanno pubblicato su Telegram circa 70 GB di dati presumibilmente rubati dal gigante dello sviluppo software Globant.
“Siamo ufficialmente tornati da una vacanza”
ha scritto la banda sul proprio canale Telegram, pubblicando immagini di dati esfiltrati e credenziali di amministratore. Le credenziali, presumibilmente appartenenti ai clienti di Globant, sbloccano molte delle piattaforme DevOps della suite Atlassian dell’azienda, tra cui GitHub, Jira, Confluence e lo strumento di revisione del codice Crucible.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il file torrent condiviso da 70 GB contiene presumibilmente anche il codice sorgente di Globant, nonché le password dell’amministratore di Atlassian. I ricercatori della sicurezza hanno condiviso le immagini oggi, mercoledì.
Il Federal Bureau of Investigation (FBI) chiede assistenza al pubblico in un’indagine che coinvolge la compromissione di reti di computer appartenenti a società tecnologiche con sede negli Stati Uniti.
Nello specifico riporta:
“Il 21 marzo 2022, individui di un gruppo che si identificano come Lapsus$ hanno pubblicato su una piattaforma di social media del codice sorgente rubato da un certo numero di società tecnologiche con sede negli Stati Uniti. Queste persone non identificate si sono prese il merito sia del furto che della diffusione di dati che affermano di aver ottenuto illegalmente. L’FBI sta cercando informazioni sulle identità delle persone responsabili di queste intrusioni informatiche.”
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006