L’FBI sta indagando su una violazione dei dati che ha colpito membri e personale della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti).
Gli aggressori hanno messo in vendita su un forum underground informazioni personali rubate dai server dell’organizzazione DC Health Link, che gestisce i piani sanitari per i membri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, i loro dipendenti e le loro famiglie.
Secondo l’amministratore capo della Camera dei rappresentanti Catherine Shpindor (Catherine Szpindor), tutte le vittime sono già state informate della fuga di notizie in un’e-mail.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00. Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Ieri DC Health Link ha subito una grave violazione dei dati, esponendo potenzialmente le informazioni personali di migliaia di utenti registrati. Se sei un membro o un dipendente della Camera dei rappresentanti idoneo alla copertura sanitaria tramite DC Health Link, le tue informazioni potrebbero essere state compromesse.Sebbene non conosca l’esatta portata della violazione, l’FBI mi ha informato che le informazioni sull’account e i dati personali di centinaia di membri e dipendenti della Camera dei Rappresentanti sono stati rubati.È importante notare che in questo momento non sembra che i parlamentari o la Camera dei Rappresentanti siano l’obiettivo specifico di questo attacco”, ha detto Spindor al The Daily Caller .
A sua volta, la pubblicazione Bleeping Computer riporta che i dati rubati sono già stati messi in vendita su un forum di hacker dall’utente IntelBroker. Un campione di dati rubati pubblicati dall’autore mostra che il file contiene informazioni di circa 170.000 persone, inclusi i loro nomi, date di nascita, indirizzi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, numeri di previdenza sociale e altro.
Le informazioni sono state messe in vendita lunedì 6 marzo 2023. Allo stesso tempo, il criminale informatico scrive che i dati sono già stati venduti ad almeno un acquirente.
Secondo NBC News, l’FBI è stato in grado di confermare l’autenticità dei dati pubblicati dai criminali informatici, poiché ha acquisito alcune delle informazioni rubate e le ha verificate.
Si sottolinea che è attualmente in corso una “indagine approfondita” sull’incidente, in cui sono coinvolti criminali informatici e forze dell’ordine. Come misura precauzionale, a tutte le vittime saranno forniti servizi gratuiti di monitoraggio del credito.
Redazione La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...