L’FBI sta indagando su una violazione dei dati che ha colpito membri e personale della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti).
Gli aggressori hanno messo in vendita su un forum underground informazioni personali rubate dai server dell’organizzazione DC Health Link, che gestisce i piani sanitari per i membri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, i loro dipendenti e le loro famiglie.
Secondo l’amministratore capo della Camera dei rappresentanti Catherine Shpindor (Catherine Szpindor), tutte le vittime sono già state informate della fuga di notizie in un’e-mail.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“Ieri DC Health Link ha subito una grave violazione dei dati, esponendo potenzialmente le informazioni personali di migliaia di utenti registrati. Se sei un membro o un dipendente della Camera dei rappresentanti idoneo alla copertura sanitaria tramite DC Health Link, le tue informazioni potrebbero essere state compromesse.Sebbene non conosca l’esatta portata della violazione, l’FBI mi ha informato che le informazioni sull’account e i dati personali di centinaia di membri e dipendenti della Camera dei Rappresentanti sono stati rubati.È importante notare che in questo momento non sembra che i parlamentari o la Camera dei Rappresentanti siano l’obiettivo specifico di questo attacco”, ha detto Spindor al The Daily Caller .
A sua volta, la pubblicazione Bleeping Computer riporta che i dati rubati sono già stati messi in vendita su un forum di hacker dall’utente IntelBroker. Un campione di dati rubati pubblicati dall’autore mostra che il file contiene informazioni di circa 170.000 persone, inclusi i loro nomi, date di nascita, indirizzi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, numeri di previdenza sociale e altro.
Le informazioni sono state messe in vendita lunedì 6 marzo 2023. Allo stesso tempo, il criminale informatico scrive che i dati sono già stati venduti ad almeno un acquirente.
Secondo NBC News, l’FBI è stato in grado di confermare l’autenticità dei dati pubblicati dai criminali informatici, poiché ha acquisito alcune delle informazioni rubate e le ha verificate.
Si sottolinea che è attualmente in corso una “indagine approfondita” sull’incidente, in cui sono coinvolti criminali informatici e forze dell’ordine. Come misura precauzionale, a tutte le vittime saranno forniti servizi gratuiti di monitoraggio del credito.
Redazione La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...
Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...
Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...
Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...