L’FBI sta indagando su una violazione dei dati che ha colpito membri e personale della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti).
Gli aggressori hanno messo in vendita su un forum underground informazioni personali rubate dai server dell’organizzazione DC Health Link, che gestisce i piani sanitari per i membri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, i loro dipendenti e le loro famiglie.
Secondo l’amministratore capo della Camera dei rappresentanti Catherine Shpindor (Catherine Szpindor), tutte le vittime sono già state informate della fuga di notizie in un’e-mail.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Ieri DC Health Link ha subito una grave violazione dei dati, esponendo potenzialmente le informazioni personali di migliaia di utenti registrati. Se sei un membro o un dipendente della Camera dei rappresentanti idoneo alla copertura sanitaria tramite DC Health Link, le tue informazioni potrebbero essere state compromesse.Sebbene non conosca l’esatta portata della violazione, l’FBI mi ha informato che le informazioni sull’account e i dati personali di centinaia di membri e dipendenti della Camera dei Rappresentanti sono stati rubati.È importante notare che in questo momento non sembra che i parlamentari o la Camera dei Rappresentanti siano l’obiettivo specifico di questo attacco”, ha detto Spindor al The Daily Caller .
A sua volta, la pubblicazione Bleeping Computer riporta che i dati rubati sono già stati messi in vendita su un forum di hacker dall’utente IntelBroker. Un campione di dati rubati pubblicati dall’autore mostra che il file contiene informazioni di circa 170.000 persone, inclusi i loro nomi, date di nascita, indirizzi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, numeri di previdenza sociale e altro.
Le informazioni sono state messe in vendita lunedì 6 marzo 2023. Allo stesso tempo, il criminale informatico scrive che i dati sono già stati venduti ad almeno un acquirente.
Secondo NBC News, l’FBI è stato in grado di confermare l’autenticità dei dati pubblicati dai criminali informatici, poiché ha acquisito alcune delle informazioni rubate e le ha verificate.
Si sottolinea che è attualmente in corso una “indagine approfondita” sull’incidente, in cui sono coinvolti criminali informatici e forze dell’ordine. Come misura precauzionale, a tutte le vittime saranno forniti servizi gratuiti di monitoraggio del credito.
Redazione La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...