Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

L’hacker brasiliano Walter Delgatti ci riprova. Ora è il turno del Consiglio Nazionale di Giustizia

Redazione RHC : 26 Agosto 2023 10:08

Lunedì la 10a Corte Federale brasiliana ha emesso il verdetto sul caso di Walter Delgatti. L’hacker, arrestato nel 2019 con l’accusa di aver violato gli account Telegram di alti funzionari, è stato condannato a 20 anni di prigione. 

Tra le vittime c’erano membri dell’Operazione Lava Jato, una delle campagne anti-corruzione più grandi e longeve nella storia del Paese. La decisione del tribunale è però impugnabile.

Tra le vittime figurano l’ex ministro della Giustizia Sergio Moro, l’ex ministro dell’Economia Paulo Guedes, nonché consiglieri del Consiglio nazionale dei procuratori.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    È noto che Delgatti intendeva vendere ai giornalisti la corrispondenza intercettata dei politici. L’autore del reato ha smentito la versione della difesa secondo cui le sue azioni erano motivate dalla “lotta per la giustizia”. “Dopo che i rappresentanti dei media si sono rifiutati di pagare per i materiali proposti, l’interesse di Delgatti a generare entrate si è indebolito”, ha spiegato la corte.

    L’uomo è anche accusato di aver rubato i dati bancari di diverse vittime e di averli venduti in apposite chat room di criminali informatici. 

    Spesso l’hacker si spacciava per uno specialista della sicurezza bancaria e convinceva il cliente a installare sul proprio computer un aggiornamento che si rivelava essere un malware.

    Questo mese Delgatti è stato arrestato dalla Polizia Federale in un altro caso di hacking nei sistemi del Consiglio Nazionale di Giustizia. Secondo l’inchiesta l’autore del reato avrebbe emesso un falso mandato d’arresto nei confronti del membro del Tribunale federale Alexander De Moraes. 

    La polizia sta ora indagando sul possibile coinvolgimento della deputata Carla Zambelli nel caso.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...