Redazione RHC : 19 Aprile 2023 11:06
L’hacker della console Nintendo Gary Bowser, condannato a due anni, è stato rilasciato in anticipo per buona condotta. Tuttavia, è probabile che dovrà pagare denaro al produttore giapponese per il resto della sua vita.
Ricordiamo che l’hacker Gary Bowser è stato preso di mira dalla Nintendo per aver venduto dispositivi hackerati delle console Nintendo (incluso la famosa Switch) e aver venduto copie piratate di giochi dal 2013 come parte delle attività del gruppo hacker Team Xecuter.
Nel febbraio 2022 è stato condannato a 40 mesi di reclusione dopo essersi dichiarato colpevole.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Bowser ha scontato una pena in una prigione americana, ma è stato rilasciato per buona condotta. Ora attende di essere estradato in Canada, la sua patria. Dovrà però pagare al produttore di giochi ben 10 milioni di dollari.
Bowser darà a Nintendo il 25-30% del suo stipendio mensile non appena troverà un lavoro stabile fino a quando non farà ammenda.
Finora, ha pagato 175 dollari in più rate da 25 dollari in base allo stipendio che riceveva in prigione.
È improbabile che il 51enne Gary Bowser sarà mai in grado di pagare completamente le sue sanzioni, ma l’obiettivo principale di Nintendo è impedire la comparsa di nuovi hacker facendo comprendere che il crimine informatico non paga.
La società ha dichiarato che spenderà 65 milioni di dollari per rafforzare le misure antipirateria di Switch per aggirare le tattiche del Team-Xecuter.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006