
Redazione RHC : 19 Aprile 2023 11:06
L’hacker della console Nintendo Gary Bowser, condannato a due anni, è stato rilasciato in anticipo per buona condotta. Tuttavia, è probabile che dovrà pagare denaro al produttore giapponese per il resto della sua vita.
Ricordiamo che l’hacker Gary Bowser è stato preso di mira dalla Nintendo per aver venduto dispositivi hackerati delle console Nintendo (incluso la famosa Switch) e aver venduto copie piratate di giochi dal 2013 come parte delle attività del gruppo hacker Team Xecuter.
Nel febbraio 2022 è stato condannato a 40 mesi di reclusione dopo essersi dichiarato colpevole.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Bowser ha scontato una pena in una prigione americana, ma è stato rilasciato per buona condotta. Ora attende di essere estradato in Canada, la sua patria. Dovrà però pagare al produttore di giochi ben 10 milioni di dollari.
Bowser darà a Nintendo il 25-30% del suo stipendio mensile non appena troverà un lavoro stabile fino a quando non farà ammenda.
Finora, ha pagato 175 dollari in più rate da 25 dollari in base allo stipendio che riceveva in prigione.
È improbabile che il 51enne Gary Bowser sarà mai in grado di pagare completamente le sue sanzioni, ma l’obiettivo principale di Nintendo è impedire la comparsa di nuovi hacker facendo comprendere che il crimine informatico non paga.
La società ha dichiarato che spenderà 65 milioni di dollari per rafforzare le misure antipirateria di Switch per aggirare le tattiche del Team-Xecuter.
Redazione
Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...