Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’hacker di LAPSUS$ ricoverato a vita in una clinica psichiatrica. Ha hackerato GTA VI con una FireStick dall’hotel mentre era in custodia

Redazione RHC : 22 Dicembre 2023 18:53

Un tribunale britannico ha condannato l’hacker diciottenne Arion Kurtaj al ricovero a vita in una clinica psichiatrica. Questa sentenza per aver hackerato Rockstar Games, quando all’epoca non era ancora stato rilasciato, riferisce la BBC.

La corte ha affermato che le abilità di Kurtaj nella criminalità informatica e il suo desiderio di continuare ad hackerare sono persistenti. Rimarrà confinato in una struttura medica per il resto della sua vita, a meno che i medici non lo ritengano più una minaccia.

Ricordiamo che nel settembre 2022, Kurtaj ha hackerato Rockstar Games mentre si trovava all’hotel Travelodge sotto la protezione della polizia. 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Utilizzando Amazon Firestick, tastiera, mouse, TV dell’hotel e telefono cellulare, è stato in grado di accedere a 90 clips del gioco. Inoltre ha scaricato migliaia di righe di codice da una delle prime build di GTA VI. L’hacker ha poi pubblicato i dati rubati su un forum. Ha poi minacciato di rilasciare l’intero codice sorgente del gioco a meno che la società non lo contattasse.

    Durante il processo, gli avvocati di Kurtaj hanno sottolineato il successo commerciale del trailer di GTA VI recentemente pubblicato. Il gioco ha accumulato 128 milioni di visualizzazioni su YouTube. Secondo loro, ciò dimostra che l’hacking non ha causato gravi danni allo sviluppatore. 

    Tuttavia, il giudice ha evidenziato i danni causati dagli attacchi Lapsus$. Ha sottolineato che solo Rockstar Games ha speso 5 milioni di dollari e migliaia di ore di lavoro per riprendersi dall’hacking.

    La corte ha inoltre osservato che durante la detenzione Kurtaj ha mostrato aggressività. Sono stati registrati decine di casi di lesioni o danni materiali.

    In precedenza, a causa della gravità delle manifestazioni di autismo, Kurtai era stato dichiarato pazzo.

    Questo quando la corte doveva determinare se le sue azioni avessero o meno intenti criminali. Una valutazione psichiatrica condotta durante l’udienza della sentenza ha rilevato quanto segue. “Continua a esprimere la sua intenzione di tornare alla criminalità informatica non appena si presenterà l’opportunità. È molto motivato”.

    Kurtaj era un membro chiave del gruppo hacker internazionale Lapsus$, che attaccò giganti dell’IT come Uber, Nvidia e Rockstar Games. Il danno derivante da questi attacchi ammontava a circa 10 milioni di dollari.

    Oltre a Kurtaj, le autorità hanno arrestato un altro membro della banda, il cui nome non è stato reso pubblico perché non ha ancora raggiunto l’età adulta. Secondo gli investigatori, avrebbe partecipato all’hacking di Nvidia e BT/EE.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...