Redazione RHC : 22 Dicembre 2023 18:53
Un tribunale britannico ha condannato l’hacker diciottenne Arion Kurtaj al ricovero a vita in una clinica psichiatrica. Questa sentenza per aver hackerato Rockstar Games, quando all’epoca non era ancora stato rilasciato, riferisce la BBC.
La corte ha affermato che le abilità di Kurtaj nella criminalità informatica e il suo desiderio di continuare ad hackerare sono persistenti. Rimarrà confinato in una struttura medica per il resto della sua vita, a meno che i medici non lo ritengano più una minaccia.
Ricordiamo che nel settembre 2022, Kurtaj ha hackerato Rockstar Games mentre si trovava all’hotel Travelodge sotto la protezione della polizia.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Utilizzando Amazon Firestick, tastiera, mouse, TV dell’hotel e telefono cellulare, è stato in grado di accedere a 90 clips del gioco. Inoltre ha scaricato migliaia di righe di codice da una delle prime build di GTA VI. L’hacker ha poi pubblicato i dati rubati su un forum. Ha poi minacciato di rilasciare l’intero codice sorgente del gioco a meno che la società non lo contattasse.
Durante il processo, gli avvocati di Kurtaj hanno sottolineato il successo commerciale del trailer di GTA VI recentemente pubblicato. Il gioco ha accumulato 128 milioni di visualizzazioni su YouTube. Secondo loro, ciò dimostra che l’hacking non ha causato gravi danni allo sviluppatore.
Tuttavia, il giudice ha evidenziato i danni causati dagli attacchi Lapsus$. Ha sottolineato che solo Rockstar Games ha speso 5 milioni di dollari e migliaia di ore di lavoro per riprendersi dall’hacking.
La corte ha inoltre osservato che durante la detenzione Kurtaj ha mostrato aggressività. Sono stati registrati decine di casi di lesioni o danni materiali.
In precedenza, a causa della gravità delle manifestazioni di autismo, Kurtai era stato dichiarato pazzo.
Questo quando la corte doveva determinare se le sue azioni avessero o meno intenti criminali. Una valutazione psichiatrica condotta durante l’udienza della sentenza ha rilevato quanto segue. “Continua a esprimere la sua intenzione di tornare alla criminalità informatica non appena si presenterà l’opportunità. È molto motivato”.
Kurtaj era un membro chiave del gruppo hacker internazionale Lapsus$, che attaccò giganti dell’IT come Uber, Nvidia e Rockstar Games. Il danno derivante da questi attacchi ammontava a circa 10 milioni di dollari.
Oltre a Kurtaj, le autorità hanno arrestato un altro membro della banda, il cui nome non è stato reso pubblico perché non ha ancora raggiunto l’età adulta. Secondo gli investigatori, avrebbe partecipato all’hacking di Nvidia e BT/EE.
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...