Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Licenziamenti in arrivo? Le IA hanno già automatizzato posizioni nel 2023 e faranno molto di più nel 2024

Redazione RHC : 17 Dicembre 2023 09:01

Secondo un recente rapporto svolto intervistando 750 leader aziendali utilizzatori dell’intelligenza artificiale, il 37% afferma che la tecnologia ha già sostituito i lavoratori nel 2023. Inoltre, il 44% prevede licenziamenti nel 2024 a causa dell’efficienza dell’intelligenza artificiale.

Tuttavia, Julia Toothacre di ResumeBuilder sottolinea che questi numeri potrebbero non riflettere completamente la situazione aziendale generale, con molte organizzazioni tradizionali che non adottano la tecnologia IA. Nonostante i licenziamenti, Alex Hood di Asana evidenzia che l’intelligenza artificiale offre l’opportunità di ridurre il tempo dedicato al lavoro, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su compiti di maggiore valore.

Marc Cenedella di Leet Resumes and Ladders suggerisce che, simile alla rivoluzione della dattilografia, l’automazione può spingere la forza lavoro verso compiti di maggior valore.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Inoltre, il rapporto State of AI at Work 2023 di Asana evidenzia che il 29% delle attività lavorative dei dipendenti è sostituibile dall’intelligenza artificiale, ma sottolinea l’approccio “AI centrata sull’uomo”, mirato a migliorare le capacità umane e la collaborazione.

Nonostante le preoccupazioni di Elon Musk, diversi esperti, sottolineano che l’intelligenza artificiale può migliorare la produttività e consentire ai lavoratori di salire nella catena del valore. Cenedella esorta anche i professionisti a sviluppare costantemente nuove competenze per rimanere essenziali in un ambiente guidato dall’intelligenza artificiale. La responsabilità personale, secondo lui, è cruciale.

In conclusione, sebbene i licenziamenti siano una realtà, l’intelligenza artificiale offre opportunità di ristrutturazione del lavoro e di crescita personale. La collaborazione tra intelligenza artificiale e lavoratori può portare a una maggiore produttività e a una forza lavoro più malleabile, adattandosi ai cambiamenti tecnologici.

A questo punto occorre solo capire come evolverà il prossimo futuro e se le parole riportate da Papa Francesco che vedono pareri contrastanti non siano vere : “benefici sproporzionati per pochi al prezzo dell’impoverimento di molti”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...