Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’immortalità umana è vicina. Raymond Kurzweil prevede che ciò avverrà entro il 2030

Redazione RHC : 3 Aprile 2023 08:39

Nel 2005, Raymond Kurzweil, noto inventore e futurista americano, ex ingegnere presso Google Corporation, ha pubblicato un libro intitolato The Singularity of Life. In esso, ha predetto che le tecnologie del futuro consentiranno alle persone di raggiungere la vita eterna entro il 2030.

Lo scienziato ha affermato che gli attuali progressi e il ritmo di sviluppo osservato in genetica, robotica e nanotecnologia consentiranno ai nanorobot, minuscole creature meccaniche, di scorrere nelle nostre vene e rigenerare il corpo umano a livello cellulare nel prossimo futuro.

Lo scienziato informatico di 75 anni, che ha ricevuto la National Medal of Technology nel 1999 ed è stato anche inserito nella National Inventors Hall of Fame nel 2022, ha fatto la sua scioccante previsione 18 anni fa. Solo ora, tuttavia, i suoi commenti sono emersi online in una serie di video su YouTube dell’aspirante blogger scientifico Adagio.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Kurzweil ha anche affermato in precedenza che nel 2029 l’IA sarebbe stata in grado di superare completamente il test di Alan Turing e quindi dimostrare che una macchina ha un’intelligenza a livello umano. Tuttavia, molti scienziati criticano il test di Turing per non essere in grado di dire con certezza se una macchina sta imitando il pensiero umano o sta effettivamente pensando. 

    Lo stesso GPT-4 di OpenAI, un modello di linguaggio che vogliono vietare per lo sviluppo incontrollato dell’intelligenza artificiale, ora può comunicare proprio come una persona, ma difficilmente si può dire con certezza che sia in grado di pensare in modo indipendente.

    Lo stesso Kurzweil nello stesso libro del 2005 affermava che la “singolarità” stessa sarebbe stata raggiunta dall’umanità nel 2045, quando l’intelligenza umana potrebbe essere combinata con l’intelligenza artificiale, che darebbe un incredibile impulso al processo di pensiero, rendendolo miliardi di volte più efficiente.

    Mentre alcune delle previsioni del futurista sembrano un po’ inverosimili, molte delle sue affermazioni precedenti si sono già avverate. 

    Ad esempio, Kurzweil all’epoca predisse che entro il 1999 i consumatori sarebbero stati in grado di disegnare i propri vestiti con misure e requisiti di stile accurati direttamente dai loro computer di casa. Ha anche affermato che il miglior giocatore di scacchi del mondo perderà contro un computer entro il 2000 e che entro il 2009 le persone useranno principalmente computer portatili di tutte le forme e dimensioni.

    Se questa volta Kurzweil ha torto, lo vedremo in futuro. 

    Tuttavia, con l’attuale ritmo di sviluppo dell’intelligenza artificiale, della tecnologia e della medicina, la previsione dell’immortalità umana nel prossimo decennio non sembra più qualcosa di irraggiungibile e delirante. Prima o poi, la previsione di Kurzweil si avvererà.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...