Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’India ci crede davvero nel Quantum Computing. Stanziati 730 milioni di dollari

Redazione RHC : 23 Aprile 2023 07:29

Il governo indiano ha stanziato 730 milioni di dollari per rendere il paese un centro per l’informatica e le comunicazioni quantistiche entro il 2031. La National Quantum Mission (NQM) mira a costruire computer quantistici di media scala con 50-1000 qubit fisici entro 8 anni.

Questo sarebbe un risultato enorme, ma non significherebbe un salto di qualità. 

In confronto, il computer quantistico IBM Osprey funziona a 433 qubit e IBM prevede di costruire una macchina con più di 4.000 qubit entro il 2025.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Sebbene gli obiettivi di NQM non pongano la missione in cima al mondo nella pura potenza di elaborazione quantistica, l’obiettivo della missione è rendere l’India uno dei paesi leader nello sviluppo di tecnologie e applicazioni quantistiche (QTA). 

    Il programma include lavori su varie tecnologie quantistiche, tra cui:

    • comunicazione quantistica satellitare sicura tra stazioni terrestri a una distanza di 2000 km all’interno dell’India;
    • comunicazione quantistica sicura su lunghe distanze con altri paesi;
    • distribuzione di chiavi quantistiche tra città distanti più di 2000 km;
    • creazione di una rete quantistica multinodo con memoria quantistica.

    Teoricamente, le reti quantistiche sono molto più difficili da monitorare rispetto alle tecnologie esistenti. La distribuzione quantistica delle chiavi migliora anche la sicurezza scambiando le chiavi di crittografia su canali non rilevabili.

    Le iniziative tecnologiche dell’India perseguono quasi sempre lo stesso obiettivo: l’esportazione di tecnologia e servizi. Anche la sicurezza nazionale è sempre al centro del governo indiano. Questo è importante nel campo dell’informatica quantistica perché altri paesi stanno mettendo in priorità questa tecnologia. Il governo indiano sa che deve sviluppare le sue capacità per garantire che il paese non venga lasciato indietro.

    La missione NQM andrà anche a beneficio dell’industria in quanto include piani per sviluppare magnetometri ad alta sensibilità nei sistemi atomici e orologi atomici per tempi, comunicazioni e navigazione precisi. 

    La missione sosterrà anche lo sviluppo e la sintesi di materiali quantistici come superconduttori, nuove strutture di semiconduttori e materiali per fabbricare dispositivi quantistici.

    Ma in tutta questa “corsa quantistica” l’Italia che ruolo ha?

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...