Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’India ci crede davvero nel Quantum Computing. Stanziati 730 milioni di dollari

Redazione RHC : 23 Aprile 2023 07:29

Il governo indiano ha stanziato 730 milioni di dollari per rendere il paese un centro per l’informatica e le comunicazioni quantistiche entro il 2031. La National Quantum Mission (NQM) mira a costruire computer quantistici di media scala con 50-1000 qubit fisici entro 8 anni.

Questo sarebbe un risultato enorme, ma non significherebbe un salto di qualità. 

In confronto, il computer quantistico IBM Osprey funziona a 433 qubit e IBM prevede di costruire una macchina con più di 4.000 qubit entro il 2025.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Sebbene gli obiettivi di NQM non pongano la missione in cima al mondo nella pura potenza di elaborazione quantistica, l’obiettivo della missione è rendere l’India uno dei paesi leader nello sviluppo di tecnologie e applicazioni quantistiche (QTA). 

Il programma include lavori su varie tecnologie quantistiche, tra cui:

  • comunicazione quantistica satellitare sicura tra stazioni terrestri a una distanza di 2000 km all’interno dell’India;
  • comunicazione quantistica sicura su lunghe distanze con altri paesi;
  • distribuzione di chiavi quantistiche tra città distanti più di 2000 km;
  • creazione di una rete quantistica multinodo con memoria quantistica.

Teoricamente, le reti quantistiche sono molto più difficili da monitorare rispetto alle tecnologie esistenti. La distribuzione quantistica delle chiavi migliora anche la sicurezza scambiando le chiavi di crittografia su canali non rilevabili.

Le iniziative tecnologiche dell’India perseguono quasi sempre lo stesso obiettivo: l’esportazione di tecnologia e servizi. Anche la sicurezza nazionale è sempre al centro del governo indiano. Questo è importante nel campo dell’informatica quantistica perché altri paesi stanno mettendo in priorità questa tecnologia. Il governo indiano sa che deve sviluppare le sue capacità per garantire che il paese non venga lasciato indietro.

La missione NQM andrà anche a beneficio dell’industria in quanto include piani per sviluppare magnetometri ad alta sensibilità nei sistemi atomici e orologi atomici per tempi, comunicazioni e navigazione precisi. 

La missione sosterrà anche lo sviluppo e la sintesi di materiali quantistici come superconduttori, nuove strutture di semiconduttori e materiali per fabbricare dispositivi quantistici.

Ma in tutta questa “corsa quantistica” l’Italia che ruolo ha?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...

Lavoro e intelligenza artificiale: stipendi in aumento per chi usa l’IA?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...