Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

LinkedIn Down e X qualche problema. Sembra che il caso Meta non sia isolato

Redazione RHC : 6 Marzo 2024 22:10

Nelle ultime ore, molti utenti hanno segnalato difficoltà ad accedere a LinkedIn, con la piattaforma che sembra essere offline per molti. Questo episodio segue da vicino l’interruzione che ha colpito Facebook e Instagram ieri, evidenziando un potenziale problema su larga scala che coinvolge i social media più popolari al mondo.

Gli utenti stanno riscontrando problemi di caricamento delle pagine e di accesso ai propri account, segnalando anche difficoltà nel visualizzare contenuti. Al momento, le cause esatte di questo malfunzionamento su larga scala non sono ancora chiare, e non sono state fornite dichiarazioni ufficiali da parte di LinkedIn riguardo alla natura del problema.

Downdetector, un sito web che monitora i problemi di connettività online, ha registrato un picco di segnalazioni di malfunzionamento provenienti da utenti di tutto il mondo, confermando che il problema è diffuso su una vasta scala.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Al momento, non è chiaro se il malfunzionamento sia dovuto a problemi tecnici interni, a un attacco informatico, a aggiornamenti del software in corso o a problemi di connettività esterna. Le ipotesi circolano online, ma non c’è ancora una spiegazione ufficiale da parte di LinkedIn.

Continueremo a monitorare la situazione e forniremo ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a seguire le nostre pagine sui social media e a iscrivervi alla nostra newsletter. Al momento sulla “status page” di linkedin viene riportato che l’azienda sta indagando sul malfunzionamento e si scusa con i suoi utenti.

Cosa è successo a Meta il 5 Marzo

Al momento non risultano ancora chiare le problematiche dietro al down della giornata di ieri dell’ecosistema Meta e quindi Facebook, Instagram e WhatsApp. Meta si è scusata con il pubblico utilizzando la piattaforma X, anche se non ha fornito ancora chiare motivazioni a riguardo.

Parallelamente una notizia comparsa nella giornata di ieri sul sito dell’ISP HGC Global Communications, riportava che un incidente che ha comportato la rottura di 4 cavi sottomarini nel Mar Rosso, degli oltre 15 cavi sottomarini nella regione (Seacom, TGN, AAE-1, EIG), ha diminuito la portata di internet del 25%.

Per ridurre al minimo l’impatto sui clienti, HGC ha sviluppato un piano completo per deviare il traffico da Hong Kong:

  • a nord attraverso la Cina continentale verso l’Europa;
  • est attraverso gli Stati Uniti verso l’Europa;
  • a ovest, utilizzando i restanti 11 sistemi di cavi sottomarini nel Mar Rosso.

Andy Stone, direttore delle comunicazioni di Meta, si è rivolto a X per informare le persone che l’azienda guidata da Mark Zuckerberg ha riportato un vago messaggio su X anche se non ha fornito dettagli su cosa è accaduto.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...