Redazione RHC : 2 Agosto 2021 16:37
LinkedIn sta dando ai suoi dipendenti e team manager una maggiore libertà di decidere come vogliono tornare in ufficio. La società ha delineato un nuovo piano di lavoro ibrido e afferma che intende “allontanarsi da una politica valida per tutti”.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A ottobre, LinkedIn ha annunciato che mirava a riaprire i suoi uffici da settembre e che prevedeva che il personale avrebbe lavorato in ufficio il 50% delle volte. In un aggiornamento di giovedì, la società ora afferma che non imporrà né una data di ritorno specifica né un periodo di tempo in ufficio.
Invece, consentirà ai singoli team di decidere la propria strategia di lavoro ibrida, con i manager che risponderanno ad una chiamata in base alle riunioni con i colleghi.
“Non abbiamo risolto ogni scenario, ma stiamo chiedendo ai dipendenti di pensare cosa funziona per loro al meglio, dove possono svolgere il lavoro nel migliore dei modi e in che modo il team è più produttivo”
ha detto Teuila Hanson, chief people officer di LinkedIn.
“Questo con la consapevolezza che i nostri dipendenti provengono dal luogo dove per loro è meglio lavorare”.
Ciò potrebbe in teoria vedere alcune squadre favorire tutti e cinque i giorni alla settimana in ufficio, mentre alcune potrebbero non entrarci mai.
I dati indicano che il personale opterà per la via di mezzo. In un sondaggio interno, l’87% dei 16.000 lavoratori globali di LinkedIn ha affermato che vorrebbe comunque venire in ufficio per una parte del tempo. Hanson ha affermato che la società prevede ancora di investire nel suo spazio ufficio.
“Sarà difficile, sarà necessario che i nostri manager parlino con noi e si impegnino nel dialogo come leader e come organizzazione”
ha affermato Hanson.
Molti degli uffici di LinkedIn non sono stati completamente riaperti ad oggi. La politica di LinkedIn è sostanzialmente in linea con la società madre Microsoft, che ha annunciato che i dipendenti potranno lavorare da dove si sentono più a loro agio.
Persino Microsoft prevede che se il COVID-19 si attenua, la maggior parte dei suoi lavoratori trascorrerebbe meno del 50% del proprio tempo a lavorare da remoto.
Hanson ha affermato che LinkedIn aderirà al framework in sei fasi di Microsoft per la riapertura degli uffici.
Le aziende tecnologiche statunitensi hanno differito sul ritorno al lavoro. Apple e Google hanno detto ai dipendenti che dovrebbero aspettarsi di lavorare due o tre giorni in ufficio. Altri, come Twitter, consentono ai dipendenti di lavorare completamente da remoto se lo desiderano.
LinkedIn, non sta attualmente imponendo che i dipendenti, per rientrare in ufficio debbano essere vaccinati due volte.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006