
Redazione RHC : 29 Maggio 2023 18:53
Non sorprende che, sin dal successo di ChatGPT, Microsoft abbia lavorato sodo cercando di incorporare l’IA generativa in tutti i suoi servizi. Ora, in linea con questi sforzi, Microsoft è pronta a introdurre un assistente AI per Windows 11 chiamato Windows Copilot, che mira a migliorare l’esperienza dell’utente offrendo funzionalità come il riepilogo dei documenti, i consigli musicali e il supporto tecnico per i PC.
Il nuovo AI Copilot sarà disponibile tramite una versione di anteprima di Windows e, secondo i video dell’azienda, apparirà come un’icona sulla barra delle applicazioni. E quando un utente fa clic sull’icona, il copilota si aprirà in un’interfaccia di chat simile a Bing AI Chatbot, consentendo agli utenti di digitare domande ed eseguire azioni specifiche.
Tuttavia, è importante notare che il chatbot non è ancora disponibile e i test inizieranno a giugno, come confermato da Yusuf Mehdi, responsabile marketing di Microsoft per i prodotti di consumo.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Una volta aperta, la barra laterale di Windows Copilot rimane coerente tra app, programmi e finestre, sempre disponibile per fungere da assistente personale. Rende ogni utente un utente esperto, aiutandoti ad agire, personalizzare le tue impostazioni e connetterti senza problemi tra le tue app preferite”, ha affermato Panos Panay, responsabile di Windows e dispositivi di Microsoft.

Ciò che rende ancora più interessante questo nuovo annuncio è il fatto che il nuovo Windows Copilot supporterà anche i plug-in sviluppati per Bing o ChatGPT di OpenAI.
Pertanto, aprendo una serie di opportunità per gli sviluppatori per estendere le funzionalità dell’assistente e renderlo ancora più utile. Inoltre, Microsoft ha anche confermato che eventuali miglioramenti futuri per il suo Bing AI Chatbot o ChatGPT arriveranno anche a Windows Copilot, assicurando così che rimanga aggiornato
With Windows Copilot, every Windows user can be a power user. https://t.co/brXnzw1yEW
— Satya Nadella (@satyanadella) May 23, 2023
Questo sviluppo segna una pietra miliare significativa nel costante impegno di Microsoft nell’abbracciare la tecnologia AI. Durante la conferenza degli sviluppatori di Microsoft Build, il CEO Satya Nadella ha espresso l’entità di questo risultato e lo ha persino paragonato al lancio del primo iPhone e all’introduzione di Internet.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...