Redazione RHC : 2 Febbraio 2024 08:01
Negli ultimi due decenni, grazie all’intelligenza artificiale, il mondo della scienza ha vissuto una vera e propria svolta nel campo della progettazione delle proteine. Utilizzando il deep learning, simile alla tecnologia utilizzata in ChatGPT, i ricercatori sono stati in grado di creare proteine con proprietà uniche che possono essere utilizzate in medicina, bioingegneria e persino nel controllo dell’inquinamento.
Il dottor Neil King dell’Università di Washington ha recentemente parlato a Nature dell’importanza di questi progressi. Sottolineano le opportunità che sembravano impossibili un anno e mezzo fa.
Tuttavia, come sottolinea un recente articolo sulla rivista Science, alle nuove opportunità si accompagnano nuovi rischi. Gli autori dello studio, tra cui il dottor David Baker dell’Università di Washington e il dottor George Church della Harvard Medical School, chiedono lo sviluppo di misure di biosicurezza per prevenire l’uso di proteine sintetiche per scopi dannosi.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Tra le proposte in materia di sicurezza c’è l’introduzione di codici a barre univoci nelle sequenze genetiche delle nuove proteine. Queste renderebbero facile risalire alla loro origine. Questa proposta ricorda i controlli di audit, che possono essere fondamentali in caso di minacce derivanti da nuove proteine.
Le tecnologie di intelligenza artificiale alla base della progettazione delle proteine sono strettamente correlate alle politiche di biosicurezza. Le tecniche utilizzate, inclusi algoritmi di deep learning e modelli linguistici di grandi dimensioni, forniscono la capacità di progettare strutture proteiche. Tali strutture erano precedentemente fuori dalla portata dell’immaginazione umana.
Tuttavia, nonostante i significativi progressi nel campo delle proteine sintetiche, le questioni normative rimangono aperte. Secondo il rapporto dell’ONU si discuterà delle normative internazionali in questo settore. Allo stesso tempo, i partecipanti all’AI Security Summit del 2023 hanno concordato sulla necessità di documentare il DNA di ogni nuova proteina.
La creazione di un database centralizzato di sequenze di DNA sintetico può aiutare a identificare costrutti potenzialmente pericolosi. Gli autori dell’articolo sottolineano che la biosicurezza non deve sopprimere la collaborazione scientifica. Risulta necessaria per proteggere i segreti commerciali e prevenire la diffusione di proteine potenzialmente pericolose.
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...