Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lo SpyGate Italiano si estende oltre i confini: Israele e Vaticano Coinvolti

Redazione RHC : 1 Novembre 2024 18:55

Lo SpyGate italiano minaccia ora di estendersi oltre i suoi confini, coinvolgendo Israele, il Vaticano, il Regno Unito e la Lituania riporta Politico.

Dalle intercettazioni telefoniche della polizia sono emerse nuove accuse secondo cui tra le potenze straniere ci sarebbero coloro che si sono avvalsi della società Equalize per penetrare nei database della sicurezza dello Stato allo scopo di ottenere informazioni segrete su attività finanziarie, transazioni bancarie private e indagini di polizia. 

La società di intelligence italiana Equalize, che avrebbe hackerato informazioni su migliaia di persone, tra cui politici, imprenditori, atleti e persino musicisti, è accusata di lavorare per l’intelligence israeliana e il Vaticano, come dimostrano le intercettazioni della polizia trapelate su Repubblica.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo le intercettazioni i membri della rete di hacker, hanno incontrato due agenti israeliani presso la sede dell’azienda a Milano nel febbraio 2023 per discutere di un incarico dal valore di 1 milione di euro.

Il lavoro era un’operazione informatica contro obiettivi russi, tra cui il “braccio destro” non identificato del presidente Vladimir Putin, e la scoperta della pista finanziaria che portava dai conti bancari di personaggi facoltosi al gruppo mercenario russo Wagner. Le informazioni avrebbero dovuto poi essere trasmesse al Vaticano.

Dai documenti trapelati non è chiaro perché l’intelligence israeliana e il Vaticano fossero coinvolti nella controversa azienda milanese e quali fossero le loro motivazioni nel richiedere informazioni su obiettivi russi, ma la loro presenza nel dossier ha ampliato notevolmente la portata della vasta indagine.

Secondo le intercettazioni telefoniche, gli israeliani hanno suggerito una partnership per scambiarsi informazioni, offrendo “tutti i documenti originali” del cosiddetto scandalo Qatargate dell’UE, che riguardava accuse secondo cui persone legate al Parlamento europeo avrebbero accettato denaro o regali in cambio dell’esecuzione degli ordini dello Stato del Golfo a Bruxelles.

Ivan Scalfarotto, senatore del partito centrista di opposizione Italia Viva, ha dichiarato a POLITICO che il ruolo degli attori stranieri nello scandalo ha aggiunto “un’ulteriore dimensione preoccupante a un fenomeno che presenta rischi strategici per il Paese”.

Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha affermato mercoledì che l’attacco informatico “inaccettabile“, che mirava a “ricattare, attaccare o fare pressione” sui politici, e le connessioni degli hacker oltre i confini nazionali lo hanno reso “molto più grave”. Tajani ha ordinato la creazione di una task force per proteggere il suo ministero e le ambasciate italiane all’estero.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...