
Redazione RHC : 14 Ottobre 2023 09:05
Un’app spia chiamata Oospy ha smesso di funzionare recentemente. È apparso a metà di quest’anno dopo la rivelazione del suo predecessore, il programma Spyhide, che monitorava segretamente decine di migliaia di utenti Android in tutto il mondo.
Quando il vecchio servizio è scomparso dalla rete, lo spyware ha continuato a funzionare su un dominio separato, consentendo agli amministratori di rinominare il programma Oospy senza interromperne l’attività.
L’applicazione viene installata sullo smartphone di un target e trasferisce segretamente agli aggressori tutte le informazioni necessarie: corrispondenza, fotografie, registrazioni di conversazioni e molto altro.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il programma non viene visualizzato sullo schermo principale del telefono: solitamente è mascherato da processi legittimi, quindi è molto difficile da rilevare.
Il 5 settembre il provider di hosting Hetzner ha spento il server che archiviava i dati riservati rubati da decine di migliaia di dispositivi hackerati. Le attività illegali degli operatori sono state ancora una volta smascherate.
Gli esperti stimano che durante l’esistenza di Spyhide e Oospy, la loro attività abbia causato almeno 60.000 vittime.
Dopo l’hacking di Spyhide, i giornalisti sono riusciti a identificare due amministratori. Mohammad Arasteh, uno di loro, ha confermato di essere stato coinvolto nello sviluppo del progetto diversi anni fa, ma nega qualsiasi coinvolgimento in Oospy.
È interessante notare che molte prove indicano il suo legame con la nuova iniziativa di spionaggio. Ad esempio, un conto PayPal (per pagare il servizio) registrato con lo stesso cognome.
Il settore delle app di sorveglianza sta attraversando tempi difficili. Sempre più servizi di questo tipo vengono chiusi dopo scandali e fughe di notizie di alto profilo. Ad esempio, in estate il progetto polacco LetMeSpy ha smesso di funzionare. E l’anno scorso ha chiuso SpyTrac, uno dei programmi più famosi per Android.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...