
Redazione RHC : 29 Giugno 2022 07:00
Il fornitore di spyware israeliano NSO Group ha ammesso all’Unione Europea che Pegasus è stato utilizzato da governi di 5 paesi europei.
Secondo un rapporto di Politico, il gruppo NSO ha riconosciuto di “aver commesso errori” e ha anche sottolineato la necessità di uno standard internazionale per regolamentare l’uso dello spyware da parte del governo.
All’inizio dell’aprile 2022, è stata istituita una commissione speciale per indagare sulle presunte violazioni del diritto dell’UE dopo che lo spyware Pegasus è stato scoperto a spiare i telefoni di politici, diplomatici e attivisti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Il comitato esaminerà le leggi nazionali esistenti che regolano la sorveglianza e scoprirà se lo spyware Pegasus è stato utilizzato per scopi politici contro giornalisti, politici e avvocati”
ha affermato il Parlamento europeo a marzo 2022.
Il software Pegasus è stato utilizzato dai governi di tutto il mondo per spiare dissidenti politici, capi di stato, giornalisti e attivisti.
Spagna, Arabia Saudita, India, Emirati Arabi Uniti e altri paesi sono accusati di utilizzare Pegasus.
Un operatore dello spyware Pegasus può assumere il pieno controllo del telefono della vittima, inclusa la possibilità di:
Redazione
Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...