Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Lo sterco di Mucca ci porta nelle Stelle. Il rivoluzionario motore della Interstellar Technologies funziona

Redazione RHC : 14 Dicembre 2023 08:01

La startup spaziale giapponese Interstellar Technologies Inc (IST) ha testato con successo un prototipo di motore a razzo alimentato da biometano liquido (LBM). Il motore alimentato da metano – derivato dallo sterco di mucca – è stato lanciato dalla stazione di Hokkaido. Questo lancio è stato eseguito come parte di una serie di test del veicolo di lancio chiamato ZERO.

Il motore a Sterco di Mucca della Interstellar Technologies Inc (IST)

Durante l’esperimento, il motore ha generato una fiamma orizzontale di colore blu-arancione per circa 10 secondi. Il biometano è stato prodotto dal letame raccolto dalle aziende lattiero-casearie locali, evidenziandone i potenziali vantaggi come carburante pulito per missili. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Air Water Group ha implementato la catena di fornitura nella regione di Tokachi, nell’Hokkaido, dove il biogas proveniente dal letame animale viene convertito in LBM.

    Una immagine del motore ZERO. (Fonte .istellartech.com)

    Nell’ambito della collaborazione, gli agricoltori locali utilizzano attrezzature avanzate all’interno delle loro aziende agricole. Queste attrezzature consentono di convertire il letame bovino in biogas, che Air Water converte poi in carburante per missili.

    Oltre al biometano liquido, il razzo ZERO utilizza il metano liquido, che è a basso costo, fornisce alte prestazioni e basso impatto ambientale. Il metano liquido è la scelta preferita per molte aziende spaziali, inclusa SpaceX.

    Come è stato realizzato il motore e uno sguardo al futuro

    Il motore a razzo ZERO è dotato di una camera di combustione con design a due stadi. Dispone di un ugello a cardine, che riduce il numero di componenti e migliora l’efficienza della combustione. Questa tecnologia è utilizzata anche nei motori SpaceX.

    Il successo del test rappresenta un passo importante verso il lancio di questo piccolo veicolo satellitare previsto per il 2025. L’IST prevede di utilizzare il carburante per lanciare i satelliti nell’orbita terrestre bassa. ZERO mira a soddisfare la crescente domanda globale di servizi di lancio di piccoli satelliti, in particolare nelle regioni dell’Asia e dell’Oceania.

    Il costo di lancio del razzo ZERO è stimato a meno di 800 milioni di yen per lancio (ipotizzando la produzione di massa). Il prezzo equivale a circa 5 milioni di euro, grazie al processo integrato di sviluppo e produzione.

    L’utilizzo del letame bovino può dare un contributo significativo al raggiungimento della neutralità del carbonio. Le mucche producono quantità significative di metano, un potente gas serra che contribuisce al riscaldamento globale. Lo sforzo congiunto tra IST e Air Water mira a garantire che la maggior parte del carburante per missili sia sostenibile. Fornisce così un contributo tangibile alla lotta contro il cambiamento climatico.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...