Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
Lo Zio Sam è in Pericolo! I dati della Casa Bianca pubblicati su Breach Forums

Lo Zio Sam è in Pericolo! I dati della Casa Bianca pubblicati su Breach Forums

Redazione RHC : 21 Settembre 2024 09:21

Recentemente, un attore di minacce su un forum clandestino ha pubblicato una presunta violazione dei dati riguardante WhiteHouse[.]gov. Il post, realizzato da un utente di nome “l33tfg“, afferma che informazioni sensibili provenienti dal sito ufficiale della Casa Bianca sono state esposte. Secondo quanto dichiarato, i dati includono email, nomi, numeri di telefono, hash e indirizzi IP.

Al momento non possiamo confermare la veridicità della notizia, in quanto l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come una “fonte di intelligence”.

Dettagli della presunta violazione

Nel post sul forum, l’attore ha fornito un campione dei dati compromessi, affermando che proviene direttamente dal dominio WhiteHouse.gov. Il post specifica che la violazione completa include dettagli sensibili come indirizzi email, numeri di telefono, hash e indirizzi IP. Viene inoltre fornito un link a quello che viene descritto come il “FULL LEAK.”


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene non divulgheremo alcuna informazione sensibile in questo articolo, è importante notare che i dati condivisi sembrano autentici, basandosi sulla formattazione e sulla struttura tipica dei record compromessi.

Informazioni sull’obiettivo degli attori della minaccia

WhiteHouse.gov è il sito ufficiale della Casa Bianca ed è una risorsa digitale cruciale per il ramo esecutivo del governo degli Stati Uniti. Il sito contiene una vasta quantità di informazioni pubbliche e funge da piattaforma di comunicazione per il governo. L’organizzazione che gestisce il sito è responsabile di vari stakeholder, inclusi cittadini, giornalisti e decisori politici. Data la natura ad alto profilo dell’istituzione, qualsiasi compromissione potrebbe avere conseguenze su vasta scala.

Implicazioni della violazione

Se la presunta violazione fosse autentica, l’esposizione di dati come email, numeri di telefono e indirizzi IP potrebbe causare gravi preoccupazioni per la sicurezza. Ad esempio, potrebbe aprire la strada ad ulteriori attacchi di phishing rivolti a funzionari governativi o altro personale associato alla Casa Bianca. Inoltre, l’esposizione di password hashate o di altre forme di autenticazione potrebbe consentire agli attori di minacce di ottenere accessi non autorizzati a aree riservate della rete, potenzialmente portando a compromissioni più gravi di dati governativi.

La fuga di informazioni potrebbe anche danneggiare la fiducia pubblica nell’istituzione, in particolare se venissero rivelate informazioni sensibili o classificate. Criminali informatici e attori statali potrebbero sfruttare tali informazioni per attività di intelligence o azioni malevole.

Conclusione

RHC Dark Lab seguirà l’evolversi della situazione per pubblicare ulteriori notizie sul blog, qualora ci fossero aggiornamenti sostanziali. Se ci sono persone a conoscenza dei fatti che desiderano fornire informazioni in forma anonima, possono utilizzare l’e-mail criptata dell’informatore.

Questo articolo è stato redatto sulla base di informazioni pubbliche non ancora verificate dalle rispettive organizzazioni. Aggiorneremo i nostri lettori non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.

  • #darkweb
  • #intelligence
  • #sicurezza informatica
  • #underground
  • #vulnerabilità
  • attacchi informatici
  • attacco informatico
  • CTI
  • cyber threat intelligence
  • cyberpolitica
  • forze dell'ordine
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...