Redazione RHC : 6 Maggio 2024 19:09
Il gruppo ransomware LockBit, già noto per le sue operazioni di cyber-estorsione, è tornato a fare parlare di sé con un altro massiccio blitz che ci ha lasciato increduli e in trepidante attesa.
Mentre le forze dell’ordine si apprestano a pubblicare nuove informazioni sulla gang, LockBit ha pubblicato nelle ultime ore, sul data leak site (DLS) ancora funzionante, la violazione di 40 aziende, molte delle quali sono ri pubblicazioni.
Si tratta di una chiara sfida alle forze dell’ordine, dove la cyber gang vuole in qualche modo far comprendere che loro ci sono e che non hanno minimamente intenzione di retrocedere.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le vittime includono aziende quotate al NASDAQ, come Telekom.com.
Grandi istituti finanziari e aziende tecnologiche di prim’ordine. È interessante notare che alcune delle vittime erano state precedentemente prese di mira da altri gruppi di cyber criminali, o addirittura dallo stesso LockBit.
Il tutto mentre il countdown scorre da parte dell’NCA che finalmente ha pubblicato qualcosa sul tema, togliendo di mezzo la possibilità di un “exit” da parte di LockBit come avevamo ipotizzato in precedenza.
Official announcement in 24hrs #Cronos
— National Crime Agency (NCA) (@NCA_UK) May 6, 2024
Watch this space pic.twitter.com/ttKd58QVFL
Come riportato a fine Febbraio, l’operazione denominata “Cronos” era riuscita a impossessarsi del Data Leak Site (DLS) di LockBit, mettendo in luce informazioni cruciali sulla cyber gang. Tuttavia, LockBit ha immediatamente riaperto un nuovo sito underground, sfuggendo ancora una volta alla giustizia.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006