
Redazione RHC : 3 Febbraio 2023 09:28
In relazione alla nuova versione di LockBit Green, abbiamo chiesto direttamente alla fonte un commento. Abbiamo pertanto parlato con Lockbit chiedendo informazioni su LockBit Green e sulla vecchia versione del ransomware Lockbit 3.0-
In effetti da quanto ci descrive LockBit, sembrerebbe che Green sia una aggiunta a LockBit 3.0 : “Voglio tutte le build ransomware nel mio pannello. Quindi più che meglio.”
Pertanto il codice del vecchio ransomware, per giunta molto funzionale sarà ancora utilizzato e verrà manutenuto e reso disponibile agli affiliati.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La scelta sembra a prima vista “consentire ai vecchi affiliati di Conti passati in Lockbit di utilizzare il ransomware a loro più familiare”, hanno affermato alcune riviste specializzate. Ma da quanto dice Lockbit non è proprio così.
Infatti allo domanda di “quanti affiliati hanno aderito al loro RaaS” la risposta è stata la seguente: “0 , all Conti affilate work in Royal”.
Pertanto la scelta di inglobare il codice di Conti ransomware all’interno del loro pannello è data dal riconoscimento dell’efficacia del ransomware Conti. Abbiamo anche chiesto a Lockbit che sviluppare più versioni è costoso, ma hanno risposto che hanno soldi illimitati.
Di seguito riportiamo la chat che abbiamo scambiato questa mattina con Lockbit.
[08:35:22] RHC: Salve, potete darci una dichiarazione sul perché siete passati alla nuova versione di Lockbit Green? Molti dicono che si basi sul codice Conti? Sarebbe interessante sentire qualcosa direttamente da voi. Grazie
[08:58:44] LockBit: Sì, è il codice sorgente trapelato di Conti
[08:59:37] RHC: Grazie mille. Ma perché avete usato il codice di Conti ransomware? il vostro ha funzionato molto bene. Che motivo avete avuto per farlo?
[09:06:03] LockBit: Perché no? Voglio tutte le build ransomware nel pannello. Quindi più sono meglio è.
[09:07:38] RHC: Ok, quindi gli affiliati che vogliono utilizzare Green potranno farlo, ma la build Standard Lockbit 3 continuerà ad essere mantenuta e utilizzata?
[09:07:53] LockBit: +
[09:08:53] RHC: OK perfetto. Grazie!
[09:14:20] RHC: Posso chiederti, se puoi dirmi, quanti affiliati Conti sono venuti da te?
[09:17:32] LockBit: 0, tutti gli affiliati Conti lavorano in Royal
[09:18:09] RHC: Ok, quindi il codice che hai incorporato è dovuto al fatto che è molto efficiente suppongo. Ma non ti costa di più mantenere entrambi i codici?
[09:18:50] LockBit: Ho denaro illimitato

Redazione
I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...