Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
RHC intervista Lockbit sulla nuova versione Green. Sarà una opzione, ma non il sostituto di LockBit 3.0

RHC intervista Lockbit sulla nuova versione Green. Sarà una opzione, ma non il sostituto di LockBit 3.0

Redazione RHC : 3 Febbraio 2023 09:28

In relazione alla nuova versione di LockBit Green, abbiamo chiesto direttamente alla fonte un commento. Abbiamo pertanto parlato con Lockbit chiedendo informazioni su LockBit Green e sulla vecchia versione del ransomware Lockbit 3.0-

In effetti da quanto ci descrive LockBit, sembrerebbe che Green sia una aggiunta a LockBit 3.0 : “Voglio tutte le build ransomware nel mio pannello. Quindi più che meglio.”

Pertanto il codice del vecchio ransomware, per giunta molto funzionale sarà ancora utilizzato e verrà manutenuto e reso disponibile agli affiliati.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La scelta sembra a prima vista “consentire ai vecchi affiliati di Conti passati in Lockbit di utilizzare il ransomware a loro più familiare”, hanno affermato alcune riviste specializzate. Ma da quanto dice Lockbit non è proprio così.

Infatti allo domanda di “quanti affiliati hanno aderito al loro RaaS” la risposta è stata la seguente: “0 , all Conti affilate work in Royal”.

Pertanto la scelta di inglobare il codice di Conti ransomware all’interno del loro pannello è data dal riconoscimento dell’efficacia del ransomware Conti. Abbiamo anche chiesto a Lockbit che sviluppare più versioni è costoso, ma hanno risposto che hanno soldi illimitati.

Di seguito riportiamo la chat che abbiamo scambiato questa mattina con Lockbit.

[08:35:22] RHC: Salve, potete darci una dichiarazione sul perché siete passati alla nuova versione di Lockbit Green? Molti dicono che si basi sul codice Conti? Sarebbe interessante sentire qualcosa direttamente da voi. Grazie
[08:58:44] LockBit: Sì, è il codice sorgente trapelato di Conti
[08:59:37] RHC: Grazie mille. Ma perché avete usato il codice di Conti ransomware? il vostro ha funzionato molto bene. Che motivo avete avuto per farlo?
[09:06:03] LockBit: Perché no? Voglio tutte le build ransomware nel pannello. Quindi più sono meglio è.
[09:07:38] RHC: Ok, quindi gli affiliati che vogliono utilizzare Green potranno farlo, ma la build Standard Lockbit 3 continuerà ad essere mantenuta e utilizzata?
[09:07:53] LockBit: +
[09:08:53] RHC: OK perfetto. Grazie!
[09:14:20] RHC: Posso chiederti, se puoi dirmi, quanti affiliati Conti sono venuti da te?
[09:17:32] LockBit: 0, tutti gli affiliati Conti lavorano in Royal
[09:18:09] RHC: Ok, quindi il codice che hai incorporato è dovuto al fatto che è molto efficiente suppongo. Ma non ti costa di più mantenere entrambi i codici?
[09:18:50] LockBit: Ho denaro illimitato

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...