
Redazione RHC : 30 Ottobre 2024 22:22
Microsoft ha rilasciato un comunicato in cui denuncia le recenti tattiche di Google per screditarla, in particolare attraverso la creazione di un gruppo di lobbying “astroturf”, volto a influenzare l’opinione pubblica e le autorità regolatrici. Microsoft sottolinea che Google ha intenzionalmente nascosto il proprio coinvolgimento, usando provider cloud europei come portavoce di una nuova organizzazione il cui obiettivo è attaccare Microsoft. Google, secondo Microsoft, punta a distogliere l’attenzione dalle molteplici indagini antitrust in corso a suo carico in diversi mercati globali.
Microsoft dichiara che, oltre a fondare gruppi di lobbying, Google ha anche finanziato commentatori e accademici per promuovere narrazioni negative verso la società. Viene sottolineato come Google, nonostante sia un colosso del cloud con una capacità operativa di 3.500 MW e un investimento di 13 miliardi di dollari, tenti di ottenere un trattamento speciale da parte delle autorità regolatorie, definendosi “non hyperscale”.
Nel comunicato, Microsoft espone anche il rifiuto dei membri del CISPE (un’organizzazione di provider cloud) a una proposta di Google che offriva loro 500 milioni di dollari per opporsi a un accordo con Microsoft. Di fronte a tale proposta, i membri hanno preferito approvare la risoluzione proposta da Microsoft.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infine, Microsoft si difende spiegando di essere sempre disponibile ad ascoltare e adattarsi ai feedback di clienti, partner e autorità. Le recenti modifiche, come l’introduzione di versioni dei suoi software senza Teams per ampliare la scelta, sono state implementate non per ammettere errori, ma per rispondere in modo proattivo alle esigenze del mercato.
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...