Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’UE sfida gli USA e lancia un piano da 43 miliardi di euro per diventare leader sui semiconduttori

Redazione RHC : 21 Aprile 2023 16:03

I semiconduttori sono stati trascinati nel bel mezzo della rivalità USA-Cina. Washington ha cercato di convincere gli alleati a sostenere le sue restrizioni all’esportazione di chip in Cina. L’Unione Europea ha concordato un piano epocale per potenziare la sua industria dei chip.

L’iniziativa, soprannominata European Chips Act, cerca di aiutare il blocco a competere con gli Stati Uniti e l’Asia sulla tecnologia e ad assicurare il controllo su una parte critica della tecnologia dietro i prodotti e i dispositivi elettronici del mondo.

Martedì il Parlamento europeo e i 27 Stati membri hanno raggiunto un accordo sulla legislazione . In una dichiarazione, hanno affermato che le nuove regole mirerebbero a raddoppiare la quota di mercato globale dell’UE nei semiconduttori dal 10% al 20% entro il 2030.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“Questo accordo è della massima importanza per la transizione verde e digitale, garantendo al contempo la resilienza dell’UE in tempi turbolenti”, ha dichiarato martedì Ebba Busch, ministro dell’Energia svedese. “Le nuove regole rappresentano una vera rivoluzione per l’Europa nel settore chiave dei semiconduttori”.

L’European Chips Act è un massiccio pacchetto di investimenti pubblici e privati ​​da 43 miliardi di euro che mira a proteggere le sue catene di approvvigionamento, evitare carenze di semiconduttori in futuro e promuovere gli investimenti nel settore.

Il Chips Act ha tre obiettivi principali:

  • Costruire capacità e innovazione su larga scala;
  • Assicurarsi che l’UE sia autosufficiente;
  • Preparare l’UE a potenziali future crisi di approvvigionamento.

L’EU Chips Act investirà 6,2 miliardi di euro per promuovere l’industrializzazione di tecnologie innovative, istituire centri di competenza per lo sviluppo delle competenze e garantire l’accesso ai finanziamenti, ha affermato in una nota la Commissione europea, il braccio esecutivo dell’UE.

Incentiverà inoltre gli investimenti negli impianti di produzione e fornirà un quadro per gli impianti di produzione integrati e le fonderie aperte dell’UE per la sicurezza dell’approvvigionamento.

Gli Stati membri si coordineranno anche per monitorare l’offerta e prevedere eventuali carenze, ha affermato la commissione. Dal primo annuncio del piano lo scorso anno, l’UE ha già attirato tra i 90 ei 100 miliardi di euro di impegni pubblici e privati ​​per la diffusione industriale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...