Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
L’UE sfida gli USA e lancia un piano da 43 miliardi di euro per diventare leader sui semiconduttori

L’UE sfida gli USA e lancia un piano da 43 miliardi di euro per diventare leader sui semiconduttori

Redazione RHC : 21 Aprile 2023 16:03

I semiconduttori sono stati trascinati nel bel mezzo della rivalità USA-Cina. Washington ha cercato di convincere gli alleati a sostenere le sue restrizioni all’esportazione di chip in Cina. L’Unione Europea ha concordato un piano epocale per potenziare la sua industria dei chip.

L’iniziativa, soprannominata European Chips Act, cerca di aiutare il blocco a competere con gli Stati Uniti e l’Asia sulla tecnologia e ad assicurare il controllo su una parte critica della tecnologia dietro i prodotti e i dispositivi elettronici del mondo.

Martedì il Parlamento europeo e i 27 Stati membri hanno raggiunto un accordo sulla legislazione . In una dichiarazione, hanno affermato che le nuove regole mirerebbero a raddoppiare la quota di mercato globale dell’UE nei semiconduttori dal 10% al 20% entro il 2030.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Questo accordo è della massima importanza per la transizione verde e digitale, garantendo al contempo la resilienza dell’UE in tempi turbolenti”, ha dichiarato martedì Ebba Busch, ministro dell’Energia svedese. “Le nuove regole rappresentano una vera rivoluzione per l’Europa nel settore chiave dei semiconduttori”.

L’European Chips Act è un massiccio pacchetto di investimenti pubblici e privati ​​da 43 miliardi di euro che mira a proteggere le sue catene di approvvigionamento, evitare carenze di semiconduttori in futuro e promuovere gli investimenti nel settore.

Il Chips Act ha tre obiettivi principali:

  • Costruire capacità e innovazione su larga scala;
  • Assicurarsi che l’UE sia autosufficiente;
  • Preparare l’UE a potenziali future crisi di approvvigionamento.

L’EU Chips Act investirà 6,2 miliardi di euro per promuovere l’industrializzazione di tecnologie innovative, istituire centri di competenza per lo sviluppo delle competenze e garantire l’accesso ai finanziamenti, ha affermato in una nota la Commissione europea, il braccio esecutivo dell’UE.

Incentiverà inoltre gli investimenti negli impianti di produzione e fornirà un quadro per gli impianti di produzione integrati e le fonderie aperte dell’UE per la sicurezza dell’approvvigionamento.

Gli Stati membri si coordineranno anche per monitorare l’offerta e prevedere eventuali carenze, ha affermato la commissione. Dal primo annuncio del piano lo scorso anno, l’UE ha già attirato tra i 90 ei 100 miliardi di euro di impegni pubblici e privati ​​per la diffusione industriale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magneto che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...