
Redazione RHC : 22 Settembre 2020 06:19
L’azienda proprietaria del celebre marchio di occhiali da sole Ray-Ban, il gigante italiano #Luxottica, ha subito un attacco informatico che ha portato alla chiusura delle attività in #Italia e #Cina.
Luxottica è la più grande azienda di #occhiali al mondo, di 80.000 persone e ha generato ricavi pari a 9,4 miliardi nel 2019.
Tutto è iniziato venerdì sera, quando gli utenti hanno iniziato a segnalare che i siti #Web di Ray-Ban, Sunglass Hut, LensCrafters, EyeMed e Pearle Vision non funzionavano.
Fonti sindacali hanno poi confermato ai media italiani Ansa che i dipendenti sono stati rimandati a casa per “gravi problemi informatici”.
Inoltre, la società di intelligence sulla sicurezza informatica Bad Packets ha detto a #BleepingComputer che Luxottica aveva all’interno delle proprie infrastrutture, controller #Citrix #ADX vulnerabile alla #RCE CVE-2019-19781 che può consentire la diffusione di Ransomware all’interno della rete.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #news
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/ray-ban-owner-luxottica-reportedly-hit-with-cyberattack/
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...