Redazione RHC : 24 Luglio 2023 12:04
Una donna dei Paesi Bassi ha affermato che suo figlio di 8 anni è riuscito ad acquistare un AK-47 sul dark web a sua insaputa.
Barbara Gemen ha spiegato che suo figlio ha iniziato a fare hacking all’età di 8 anni e a ordinare cose online gratuitamente. Lo shopping sul dark web è iniziato come qualcosa di piccolo, come una pizza gratis, ma gradualmente le consegne sono diventate più serie.
Secondo il genitore, suo figlio usava frasi in codice come “Pitt viene da noi” ogni volta che la madre entrava nella stanza. Quindi il figlio ha mascherato le sue azioni, comunicando con i criminali informatici nei giochi online. Barbara afferma che suo figlio ha aiutato a riciclare denaro per conto degli hacker.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Solo quando un vero AK-47 è apparso sulla soglia di casa sua insieme alle cartucce, Barbara si è resa conto che quanto stava accadendo era molto più grave di quanto pensasse.
Barbara crede che suo figlio abbia trascorso un mese a capire come ordinare le armi e portarle a casa. Ha aggiunto che suo figlio ha spedito il fucile dalla Polonia alla Bulgaria in modo che potesse passare la dogana senza essere controllato. Barbara ha consegnato l’AK-47 alla stazione di polizia locale e non è stata intrapresa alcuna azione legale contro suo figlio.
Secondo lei, ha anche iniziato a notare cambiamenti nel carattere di suo figlio. Ha iniziato a svegliarsi di notte per sedersi al computer ed era stressato. La mamma ha poi scoperto che suo figlio lavorava con un gruppo di hacker criminali internazionali.
Barbara ha contattato le forze dell’ordine e la scuola di suo figlio per un consiglio, ma le sue preoccupazioni sono state ignorate. Prendendo in mano la situazione, Barbara ha deciso di iniziare a esaminare la cronologia di navigazione di suo figlio e conoscere che cosa stesse facendo.
La situazione ha raggiunto un punto di rottura quando il figlio ha detto a sua madre che i suoi amici criminali gli avevano chiesto di aiutare ad hackerare delle aziende e inviare loro le informazioni rubate. Quindi Barbara ha cercato di interrompere le comunicazioni tra suo figlio e i malintenzionati.
“Oggigiorno è così facile che avvengano queste cose perché molti bambini hanno laptop e telefoni cellulari e puoi hackerare un computer con pochi clic. Fermare i giovani dall’hacking è un grosso problema. Spesso non sanno cosa è legale e cosa è illegale”, ha detto Barbara, che ora è un volontario per la sicurezza informatica presso la polizia olandese.
Insieme a suo figlio di 20 anni che indaga sul dark web, Barbara sta attualmente lavorando con una task force olandese di recente formazione chiamata Cyber Offender Prevention Squad (COPS). Come parte del gruppo, Barbara racconta ai genitori con quanta facilità i loro figli possono scivolare negli angoli bui di Internet e imparare a hackerare.
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...