Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Majorana 1 di Microsoft: Il Processore Quantistico che Promette di Cambiare il Futuro

Redazione RHC : 23 Febbraio 2025 11:51

Microsoft ha compiuto un notevole passo avanti nel campo dell’informatica quantistica con il lancio del suo primo processore quantistico: Majorana 1. A differenza della maggior parte dei chip quantistici che si basano su qubit basati su elettroni, questo rivoluzionario processore sfrutta le particelle di Majorana, uno sviluppo rivoluzionario nel settore.

Al World Governments Summit di Dubai la scorsa settimana, il CEO di Google Sundar Pichai ha paragonato il calcolo quantistico all’intelligenza artificiale di un decennio fa, evidenziandone il potenziale di rimodellare il futuro. Nonostante le sue promesse, il calcolo quantistico rimane una delle sfide più complesse della scienza moderna.

Microsoft presenta Majorana 1

In un annuncio rivoluzionario mercoledì, Microsoft ha presentato Majorana 1, un processore quantistico che utilizza un nuovo tipo di materiale chiamato topoconductor, o superconduttore topologico.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Ciò consente lo sviluppo e il controllo delle particelle Majorana, che non esistono in natura ma possono essere formate in condizioni specifiche utilizzando superconduttori e campi magnetici. Si prevede che l’uso di queste particelle migliorerà notevolmente la stabilità e la scalabilità del quantum computing.

I processori quantistici odierni, compresi quelli di Google, Intel e IBM, usano in genere qubit basati su elettroni o circuiti superconduttori. Sebbene questi sistemi siano promettenti, richiedono meccanismi di correzione degli errori estesi per funzionare in modo affidabile.

L’approccio di Microsoft, che utilizza qubit topologici, introduce resistenza agli errori a livello hardware, riducendo significativamente la necessità di meccanismi di correzione aggiuntivi.

“Qualunque cosa tu stia facendo nello spazio quantistico deve avere un percorso verso un milione di qubit. In caso contrario, ti troverai di fronte a un muro prima di raggiungere la scala in cui puoi risolvere i problemi davvero importanti che ci motivano”, ha affermato Chetan Nayak, un membro tecnico di Microsoft.

17 anni di ricerca e sviluppo per Majoarana 1, ma molto c’è da fare

Microsoft sostiene che Majorana 1 è così avanzato che può essere scalato fino a un milione di qubit, pur rimanendo abbastanza compatto da stare nel palmo di una mano. Un computer quantistico con una tale capacità potrebbe superare la potenza combinata di tutti i computer esistenti al mondo.

Sebbene Majorana 1 rappresenti un notevole risultato scientifico, la sua distribuzione commerciale è ancora lontana anni. I ricercatori Microsoft hanno dedicato oltre 17 anni allo sviluppo di questa tecnologia e, sebbene abbiano costruito con successo un prototipo funzionante, sono necessari ulteriori lavori di ingegneria prima che possa essere ampiamente adottato.

Microsoft sostiene che Majorana 1 aiuterà a “realizzare computer quantistici in grado di risolvere problemi significativi su scala industriale in anni, non decenni”. Tuttavia, le prospettive sulla tempistica variano. Il CEO di Google Sundar Pichai stima che i computer quantistici pratici potrebbero essere disponibili tra cinque e dieci anni, mentre il CEO di Nvidia Jensen Huang ritiene che potrebbero essere ancora lontani decenni.

Al momento, il calcolo quantistico è simile all’intelligenza artificiale di un decennio fa: una tecnologia avanzata ma in gran parte teorica, compresa principalmente dai ricercatori. Con il progredire degli sviluppi, le sue potenziali applicazioni nel mondo reale diventano sempre più tangibili.

Cosa significa Majorana 1 per gli utenti di tutti i giorni

Per la maggior parte delle persone, il calcolo quantistico sembra ancora lontano, senza alcun impatto immediato sulla vita quotidiana. Tuttavia, man mano che i progressi continuano, la sua influenza potrebbe essere profonda.

Il calcolo quantistico ha il potenziale per rivoluzionare i settori industriali. In medicina, potrebbe accelerare la scoperta di farmaci simulando interazioni molecolari e chimiche in modi che i computer classici non possono. Nella scienza ambientale, potrebbe contribuire a risolvere le sfide del cambiamento climatico migliorando l’efficienza dei pannelli solari, ottimizzando la tecnologia delle batterie e promuovendo soluzioni di cattura del carbonio.

Inoltre, si prevede che l’informatica quantistica trasformerà l’intelligenza artificiale, rendendola più efficiente e in grado di affrontare problemi complessi come la previsione di disastri naturali e l’ottimizzazione dei sistemi di traffico in tempo reale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...