Redazione RHC : 30 Luglio 2023 09:00
Il famoso social network Twitter, è stato -come tutti sappiamo – rinominato in “X” recentemente, ma la cosa che mancava era appunto l’account ufficiale @X che era di proprietà di un utente della piattaforma e non sotto il controllo del famoso social network.
E cosa si fa in questa situazione? Si prende il controllo dell’account mandando una mail al possessore. Il tutto è successo martedì sera.
Il proprietario originale dell’handle, Gene X Hwang, ha detto a Insider di aver ricevuto un’e-mail sulla modifica dell’handle e di aver ricevuto un handle molto più lungo @x12345678998765. Hwang ha affermato di possedere l’handle @x dal 2007 e che da allora ha generato più di 53.000 follower sul sito di social media.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Hwang, un fotografo di San Francisco, ha affermato di essere stato disponibile a scambiare l’handle ma che X (o Twitter) non gli ha fornito alcun compenso finanziario per il disturbo.
“Quando è iniziato tutto, ho pensato che forse ne sarebbe venuto fuori qualcosa di interessante”, ha detto Hwang. “In un certo senso, era un po’ come la fantasia di un biglietto vincente della lotteria. Compri il biglietto, e c’è qualche speranza che forse vincerai qualcosa, ma sai anche che probabilmente non succederà“.
Hwang ha riferito che la gente gli aveva detto che avrebbe potuto ricavarne una Tesla Model X o un giro su un razzo SpaceX.
“Una certa somma di denaro o un risarcimento non sembra che sarebbe un affare troppo grande per loro”, ha detto. “Sicuramente avrei accettato qualcosa per questo, ma non stavo nemmeno cercando di estorcere denaro o qualcosa del genere.”
L’e-mail di X, che è stata visualizzata da Insider, diceva che l’handle dell’utente era “affiliato a X Corp” e che di conseguenza Hwang aveva ricevuto un nuovo handle. Anche i suoi post e i suoi follower erano stati trasferiti sul nuovo account. Il Telegraph è stato il primo a riferire sulla questione.
La società ha detto a Hwang che gli sarebbe stato fornita “una visita esclusiva al quartier generale di X per incontrare i membri del nostro team”. Tuttavia, Hwang ha affermato di aver già visitato la sede dell’azienda anni fa con un amico e che sarebbe stato più interessato al merchandising relativo a Twitter che al materiale a marchio X.
Inoltre, l’acquisizione dell’handle @x non sembra essere l’ultimo dei problemi di rebranding di X. La rivale dell’azienda, Meta, detiene anche i diritti su un marchio per il logo “X”, un problema che potrebbe causare più grattacapi alla compagnia di Musk.
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006