
Redazione RHC : 30 Luglio 2023 09:00
Il famoso social network Twitter, è stato -come tutti sappiamo – rinominato in “X” recentemente, ma la cosa che mancava era appunto l’account ufficiale @X che era di proprietà di un utente della piattaforma e non sotto il controllo del famoso social network.
E cosa si fa in questa situazione? Si prende il controllo dell’account mandando una mail al possessore. Il tutto è successo martedì sera.
Il proprietario originale dell’handle, Gene X Hwang, ha detto a Insider di aver ricevuto un’e-mail sulla modifica dell’handle e di aver ricevuto un handle molto più lungo @x12345678998765. Hwang ha affermato di possedere l’handle @x dal 2007 e che da allora ha generato più di 53.000 follower sul sito di social media.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Hwang, un fotografo di San Francisco, ha affermato di essere stato disponibile a scambiare l’handle ma che X (o Twitter) non gli ha fornito alcun compenso finanziario per il disturbo.
“Quando è iniziato tutto, ho pensato che forse ne sarebbe venuto fuori qualcosa di interessante”, ha detto Hwang. “In un certo senso, era un po’ come la fantasia di un biglietto vincente della lotteria. Compri il biglietto, e c’è qualche speranza che forse vincerai qualcosa, ma sai anche che probabilmente non succederà“.
Hwang ha riferito che la gente gli aveva detto che avrebbe potuto ricavarne una Tesla Model X o un giro su un razzo SpaceX.

“Una certa somma di denaro o un risarcimento non sembra che sarebbe un affare troppo grande per loro”, ha detto. “Sicuramente avrei accettato qualcosa per questo, ma non stavo nemmeno cercando di estorcere denaro o qualcosa del genere.”
L’e-mail di X, che è stata visualizzata da Insider, diceva che l’handle dell’utente era “affiliato a X Corp” e che di conseguenza Hwang aveva ricevuto un nuovo handle. Anche i suoi post e i suoi follower erano stati trasferiti sul nuovo account. Il Telegraph è stato il primo a riferire sulla questione.
La società ha detto a Hwang che gli sarebbe stato fornita “una visita esclusiva al quartier generale di X per incontrare i membri del nostro team”. Tuttavia, Hwang ha affermato di aver già visitato la sede dell’azienda anni fa con un amico e che sarebbe stato più interessato al merchandising relativo a Twitter che al materiale a marchio X.
Inoltre, l’acquisizione dell’handle @x non sembra essere l’ultimo dei problemi di rebranding di X. La rivale dell’azienda, Meta, detiene anche i diritti su un marchio per il logo “X”, un problema che potrebbe causare più grattacapi alla compagnia di Musk.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...