Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Marposs Colpita Dal Ransomware: Task Force Attiva Per Ripristinare Le Infrastrutture IT Colpite

Redazione RHC : 29 Gennaio 2025 08:01

Nella notte di domenica 26 gennaio 2025, la Marposs, azienda leader nella produzione di sistemi di misura di precisione con sede a Bentivoglio, è stata vittima di un sofisticato attacco informatico di tipo ransomware, riporta Il Resto Del Carlino.

In risposta all’incidente, Marposs ha immediatamente attivato una task force composta dai propri esperti di cybersecurity, supportati da specialisti esterni del Gruppo Lutech, operando ininterrottamente per ripristinare i sistemi compromessi e garantire la continuità operativa.

Grazie agli investimenti significativi nella sicurezza digitale effettuati negli ultimi anni, l’azienda è riuscita a contenere l’impatto dell’attacco, limitando i disagi principalmente al settore logistico, mentre le attività produttive hanno subito solo lievi rallentamenti.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Marposs ha notificato l’incidente alle autorità competenti, inclusa l’Agenzia Nazionale per la Cyber Sicurezza e la Polizia Postale, in conformità con le normative vigenti. L’azienda ha inoltre comunicato con trasparenza a clienti e fornitori, assicurando un costante aggiornamento sullo stato delle operazioni di ripristino. Si prevede che le attività tornino progressivamente alla normalità nei prossimi giorni.

E’ stata inoltre annunciata la cassa integrazione: “A tutela delle persone e dell’azienda stessa è stata richiesta l’attivazione della Cassa integrazione ordinaria fino al 7 febbraio. Lo strumento, la cui adozione è prevista per situazioni di emergenza come questa, sarà applicato in modo parziale e flessibile ai comparti maggiormente colpiti, andando a ridursi con il ripristino graduale delle attività” ha spiegato l’azienda.

Attualmente, nessuna delle principali cyber gang specializzate in attacchi ransomware ha rivendicato l’azione nei circuiti underground. Ulteriori dettagli potrebbero emergere nei prossimi giorni, consentendo un’analisi più approfondita della situazione.

Fondato nel 1952 da Mario Possati (1922-1990), il Gruppo Marposs conta oggi oltre 3.500 dipendenti a livello mondiale ed è presente con più di 80 sedi in 34 paesi. Questo episodio sottolinea l’importanza cruciale della sicurezza informatica per le aziende moderne, evidenziando la necessità di investire continuamente in misure di protezione avanzate per salvaguardare dati e operatività.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...